Probabilmente il più bel canyon carsico dell’Appennino.

Le splendide pareti rocciose che formano la gola, erosa dal tempo e dal corso dell’acqua, sono molto vicine tra loro, circa 3 m, mentre nel punto più alto raggiungono anche i 200 m.


Riaperte da poco dopo ben 10 anni di chiusura, questo la dice lunga sulla voglia di vederle ed ammirarle. Al termine del trek, facoltativa ma fortemente consigliata, la visita al vicino borgo di Aielli rivitalizzato da una serie di murales che meritano sicuramente di essere ammirati


Per questo periodo ci saranno delle semplici ma importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre uscite
Eccole in dettaglio:

COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo (obbligatori); acqua a sufficienza (almeno 1,l); giacca o gilet antivento … pranzo al sacco!

CASCO protettivo OBBLIGATORIO !!!
Dopo la colazione ci sposteremo con le macchine fino all’imbocco delle Gole

QUOTA SOCIALE:


Escursione 10 € – Tessera Nomos Trek 2020 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i
propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e C.F.) entro le 14 del giorno precedente l’escursione
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Marco Marini 3478247257

Guida ambientale escursionistica

L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2020 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.