Un balcone panoramico su gran parte della Ciociaria… e se la giornata è buona potremo godere anche della vista del Circeo e del mare. Una salita costante che ci porterà ad un primo punto panoramico (il Vado di Porca) da dove potremo ammirare la Certosa dei Trisulti. Continueremo a salire attraversando un bellissimo bosco

di querce e faggi fino alla sella di Faito e da lì in breve raggiungeremo la vetta e la panoramica croce del monte Rotonaria a 1750 metri


Per questo periodo ci saranno delle semplici ma importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre uscite
Eccole in dettaglio:

COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo (obbligatori), acqua a sufficienza (almeno 1,5l/2), bastoncini telescopici, giacca o gilet antivento; pranzo al sacco!

N.B non ci sono fonti d’acqua lungo il percorso

APPUNTAMENTO: h 9.00 alla Certosa dei Trisulti (pochi km da Collepardo dove vi consigliamo di fare colazione, poichè al parcheggio della Certosa non ci sono bar)

Link parcheggio Certosa Trisulti
https://goo.gl/maps/JiKNGitMrmaixiUY7

Strada consigliata:
Autostrda A1 direzione Napoli. Uscita Ferentino. SS214 verso Sora. SS155 verso Alatri/Collepardo. SP48 verso Collepardo.

QUOTA SOCIALE:


Escursione 10 € – Tessera Nomos Trek 2020 in corso di validità
(per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo/data di nascita e C.F.) entro le 14 del giorno precedente l’escursione
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Marco Marini 3478247257

Guida ambientale escursionistica

L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2020 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.