Ciao a tutti e a tutte!
Questa volta faremo una passeggiata che potremmo definire un piccolo “trek urbano”, alla scoperta della storia e delle curiosità dell’ottavo colle di Roma: il Gianicolo.
Situato sulla riva destra del Tevere, in territorio originariamente etrusco, il colle sarebbe stato occupato e annesso a Roma in epoca antichissima.
Da allora venne fortificato per la sua posizione strategica e la sua funzione difensiva nei confronti della città sottostante non fece altro che crescere nei secoli, come attestato dalla cinta muraria costruita nel ‘600 che ancora lo percorre.
Divenne infatti il baluardo da cui Garibaldi nel 1948 difese in una battaglia asprissima la rivoluzionaria Repubblica Romana dalle truppe Francesi corse in soccorso del papa esiliato dai ribelli.
In 2000 anni di storia fu anche sede di culti antichissimi, ispirazione di letterati famosi, affaccio verso la città di acquedotti importanti, e molto di più.
Durante la nostra passeggiata domenicale andremo a ripercorrere le memorie nascoste da questo bellissimo colle, ci sporgeremo dalla “terrazza di Roma” giusto in tempo per la cannonata di mezzogiorno, e scenderemo dalla parte opposta dove, alle porte di Trastevere, chi vorrà potrà fermarsi a pranzare in compagnia in una squisita trattoria locale.
A presto!
————————–

APPUNTAMENTO: Alle10:45 a piazza della Rovere, nello slargo all’incrocio con via del Gianicolo

Potrete scegliere di partecipare al pranzo finale anche il giorno stesso, senza bisogno di alcun preavviso.
Se tuttavia siete certi sin da subito di voler rimanere a pranzo (o viceversa di non voler rimanere), fatemelo presente quanto prima in modo da poter gestire al meglio la prenotazione al ristorante. Grazie!

QUOTA SOCIALE:


Escursione 10 € + Tessera Nomos Trek 2020 in corso di validità
Ricordate di inserire in una busta da lettera la quota precisa che verrà ritirata all’inizio dell’escursione.
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome-cognome-luogo, data di nascita e cf) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.

Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si è poi contattata la guida.