Monte dalle vicende storiche importanti venne infatti scelto per edificare alle sue falde la villa dell’imperatore Traiano e fu sede di fortificazioni nel medioevo e rifugio per la popolazione durante la Seconda Guerra Mondiale.
In vetta,1350 m, si trovano i resti di una antica fortificazione fatta radere al suolo dall’abate di Subiaco Giovanni V. L’abate era nemico di Ildemondo signore di Ponza e Affile.
La nostra escursione parte da Arcinazzo Romano e arriva a Valle Giovanna, dove Papa Giovanni si recava a passeggiare.
Sorpassato un fontanile, saliremo sull’Altuino attraverso un vecchio sentiero, momento panoramico favoloso sugli Altipiani di Arcinazzo.
Di ritorno possiamo aderire alla sagra del marrone

Vi aspetto.
Difficoltà T/E Lunghezza km 9 Dislivello 400 m






























APPUNTAMENTO: h 09:00 presso Arcinazzo Romano presso il campo di calcetto Coperto.
Il punto preciso verrà fornito in fase di iscrizione. Cerchiamo, ove possibile, di ottimizzare le automobili (car sharing).
QUOTA SOCIALE:
Escursione 15 €
Tessera Nomos Trek 2022 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.

Guida: Maria Scolastica Ciucci 3318041418

Guida ambientale escursionistica la 575 AIGAE























1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui”
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) canale telegram https://web.telegram.org/#/im?p=@nomostrekescursioni
5) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
6)https://www.tiktok.com/@nomostrek
