Partendo dal parcheggio, percorreremo su sentiero un breve tratto in salita della seconda tappa del cammino dei vulcani, iniziando a familiarizzare con i primi splendidi scorci sul lago di Bracciano. Man mano che andremo avanti, ciò che era sentiero si trasformerà in strada sterrata (un lungo belvedere su Trevignano) e quindi asfaltata (prima in pianura e quindi in discesa) fino alla base delle rovine di ciò che resta dell’antica Rocca del castello (eretto da Papa Innocenzo III nel 1200), che raggiungeremo risalendo i gradini di una scala. Lì avremo modo di ammirare una bellissima vista sul lago e realizzare (volendo) delle bellissime fotografie prima di ridiscendere in paese. Potremo quindi fare un breve giro nell’abitato, dove spicca la chiesa di Santa Maria Assunta (in foto di copertina dell’evento) e quella (minore) di Santa Caterina, prima di ritornare al punto di partenza. Da lì, riprenderemo le automobili per proseguire (5 km circa) la nostra giornata con un TOUR DEGUSTAZIONE COMPLETO presso le CANTINE CAPITANI, dove potremo godere di due etichette accompagnate da prodotti mangerecci (tagliere e pane) esclusivamente territoriali per poi fare una meravigliosa e interessante passeggiata all’interno del vigneto adiacente alla struttura dove si esegue la produzione. Ci racconteranno come è nato il vigneto, quali uve vengono prodotte e perché la scelta ricade sulle queste. Quindi come vengono curate e tutte le lavorazioni che vengono effettuate durante il ciclo naturale dell’uva stessa. Il tutto con un ulteriore, splendido, affaccio sul lago di Bracciano. Scopriremo poi all’interno dell’azienda come il frutto del vigneto viene lavorato, quali macchinari vengono utilizzati ed a quale fine. Terminato il tour scioglieremo (il più sobri possibile…) le fila! Vi aspetto, con Nomos Trek!
PRIMA FASE EVENTO: 09.30 – 12.30 (circa)
Escursione belvedere Trevignano
SECONDA FASE EVENTO: 13:00 – 15:00 (circa)
Tour degustazione completo presso Cantine Capitani