Di particolare pregio il lago di Pilato, a causa delle sue leggende e della presenza del Chirocefalo del Marchesoni (piccolo crostaceo scoperto e classificato solo negli anni 50 e che sembrerebbe vivere solo qui).
Panorami da urlo, se avremo fortuna, che spazieranno dalla Croazia al Monte Amiata. Possibilità di pernotto e cena in una piccola frazione di Montemonaco (AP) dove non c’è (quasi) linea telefonica.
Attenzione, le giornate prescelte sono venerdì e sabato!!
—POSTI LIMITATI —
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Percorso in due giorni ad anello
Difficoltà: E+/EE
1^ giorno
Dislivello: salita 950 mt circa, discesa 1600 mt circa
Lunghezza: 14 km circa
Durata: 7 ore al netto delle soste
2^ giorno
Dislivello: salita 1300 mt circa, discesa 750 mt circa
Lunghezza: 12 km circa
Durata: 6/7 ore al netto delle soste
COSA PORTARE: scarponi da trekking a caviglia alta, giacca antivento; vestirsi a strati; pranzo al sacco per il primo giorno, acqua a sufficienza, l’occorrente per la notte. Consigliati i bastoncini telescopici.
APPUNTAMENTO h 09:15. La località verrà fornita in sede di iscrizione.




Guida: Giancarlo Mariotti Bianchi +39.331.1742849

Guida ambientale escursionistica associato ad Aigae























1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui”
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) canale telegram https://web.telegram.org/#/im?p=@nomostrekescursioni
5) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
6) https://www.tiktok.com/@nomostrek
7) visita il sito www.nomostrek.com
