Percorreremo per lungo tutto l’Artemisio, tra castagneti e boschi, saliremo fino ad incrociare la Necropoli, dove sono ancora riconoscibili numerose tombe oramai svuotate.
Proseguendo si possono incontrare i resti dell’antichissima chiesa di S. Silvestro e infine ciò che rimane delle mura dell’antico Castello. Salendo incontreremo anche il famoso canyon scavato nel tufo dall’acqua.
– come rifugio per guarnigioni, pellegrini, briganti
– ricordiamo la banda della Fajola
– e non meno dai tedeschi, che dal Monte controllavano l’avanzata alleata del 1944
Il Monte Artemisio nasconde secoli di storia.
























Il luogo dell’appuntamento sarà comunicato al momento della prenotazione ,grazie.


















Guida: Ciucci Maria Scolastica 3318041418

Guida ambientale escursionistica La575

1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek


