Situato ad una altitudine di circa mille metri e vicino al fiume sarà la nostra meta d’arrivo per poi tornare nei magnifici pratoni per raccogliere, in maniera facoltativa, un po’ di more e risvegliare in noi quel senso antico di raccolta, un tempo gesto essenziale per la sopravvivenza.
Volevo comunque sottolineare che le more sono mature e sono buonissime, prevista una merenda con un topping di more, biscottini e yogurt dolce: un km 0 bello e buono.
Interessante la Visita al Castello Caetani, monumento di spicco e Museo Civico Archeologico, colmo di reperti archeologici romani, inoltre dalla sua alta torre strategica si può ammirare un panorama a 360 gradi sulla Valle da togliere il fiato. Visita facoltativa, biglietto da pagare in loco. Vi Aspetto.





























Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione


Ciucci Maria Scolastica Cel 3318041418

Guida ambientale escursionistica LA 575

1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek

