
Dalla cima si riesce a sovrastare la Valle, ed è per questo che alle origini fu costruito qui un tempio come ringraziamento a Giove Pollente. Dunque un’importante area santuariale nelle fondamenta della chiesa.
Il sentiero, poco frequentato, si trova all’interno della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia, attraversa



Vi aspetto

Lunghezza: 12 km circa – Dislivello 400 metri – Difficoltà T/E Percorso ad anello




15 € – più Tessera Nomos Trek 2024 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel./sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione

Guida: Ciucci Maria Scolastica tel. 3318041418
Guida ambientale escursionistica La575

1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek

9)https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2024 ed in possesso della relativa tessera.
Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione