Tornano i mercoledì con Nomos Trek, il fascino dell’escursione infrasettimanale. Prendetevi una giornata di relax e staccate per un giorno la spina dal caos quotidiano. Scopriremo un recente cammino a pochi km da Roma.

Le dolci colline del lago di Bracciano,

gli imponenti archi di Boccalupo (antico acquedotto traianeo in ottimo stato di conservazione), i tratti dell’antica via Clodia e il borgo di Oriolo Romano con Villa Altieri e il suo Albero monumentale

(un tasso di oltre 100 anni). Questi gli ingredienti della 1° tappa (leggermente rivista) che dal lago di Bracciano ci condurrà ad Oriolo Romano. Tappa che percorreremo usando il treno

per arrivare a Bracciano e per tornare a Roma da Oriolo. Dunque niente auto e niente traffico. Che dite si può fare?
km 12 circa Dislv. 300 metri
Il treno parte da Roma Tiburtina alle 8.08 e arriva a Bracciano alle 9.31 ferma a Roma Tuscolana- Ostiense- Trastevere- Quattro Venti- S. Pietro- Valle Aurelia- Appiano Proba Petronia- Balduina- Gemelli- Monte Mario- S. Filippo Neri- Ottavia- Ipogeo Degli Ottavi- La Giustiniana

QUOTA SOCIALE:

15€ + Tessera Nomos Trek 2025 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione

Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si è poi contattata la guida.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsApp)
Marco Marini 3478247257

Guida ambientale escursionistica

L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2025 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.

Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione