Data: 13 Aprile 2025

Ora: Dalle 09:00 alle 15:30

Luogo: Ciciliano

Eventi

Partenza ai piedi Ciciliano, paese eretto su un colle (619 s.l.m.) in posizione strategica tra i Monti Prenestini; partiremo dall’Osteria Passo della Fortuna (m. 471), crocevia degli itinerari delle transumanze delle antiche popolazioni appenniniche e importante punto di collegamento con Roma attraverso Tivoli o Palestrina.
Il Passo della Fortuna venne chiamato cosi in virtù della probabile presenza nelle vicinanze di un tempio dedicato alla dea Fortuna;
Il sentiero, che coincide per un tratto con quello della Mentorella, poi ci fa immergere tra scorci di cascatelle importanti in uno splendido spettacolo naturale, iniziando con la Cascate del Parabocio, ma ancor più imponente è la Cascata delle Rocchette che con i suoi 20 metri di salto, nascosta dal territorio selvaggio.
L’acqua abbondante che in questo periodo ancora scende dai monti, la rende splendida… dunque cogliamo l’occasione di vederla in questo momento di risveglio della natura.
Il territorio, una volta abitato dagli Equi, presenta delle rilevanze importanti: andremo a visitare i ruderi del Castello Rocca de Lice: non resta molto in realtà, solo alcune mura sono evidenti ,ma un occhio attento sa vedere oltre quei massi che rappresentavano un tempo un Villaggio e un punto strategico di vedetta… dall’alto, come allora, vedremo lo sperone di Guadagnolo e tutta la Valle sottostante.
Sentiero che richiede passo sicuro e di non avere problemi di vertigini.
Difficoltà media Lunghezza km 10 Dislivello 400 m
COSA PORTARE: scarponi da trekking con suola antiscivolo meglio se in vibram (obbligatori); consigliati i bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1,5l); vestirsi a strati; giacca antipioggia/vento e pranzo al sacco! 🍔
📍APPUNTAMENTO: h 09.00 al bar che comunicherò in fase di prenotazione.
📍QUOTA SOCIALE:💰
📍15 € – Tessera Nomos Trek 2025 in corso di validità.
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione
📍PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Ciucci Maria Scolastica 3318041418 📞
Guida ambientale escursionistica La575
Maria Libera
🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡
📍Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
😎 Visita il sito: www.nomostrek.com
9)https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
10) https://www.threads.net/@marco71marini
11) https://www.messenger.com/channel/NomosTrek
12) https://t.me/nomostrekescursioni
📍L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2025 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.
📍Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione.