Riproviamo e vediamo se questa volta siamo più fortunati con il tempo.
Un’altra proposta nel Parco Regionale dei Castelli Romani, un sentiero che partendo dal convento dei Cappuccini di Albano, ci porta su monte Cavo ( la seconda vetta dei Castelli Romani), ed in particolare al belvedere dei due laghi, un punto panoramico particolarmente suggestivo, da cui si gode di una splendida vista su tutti e due i laghi ( Albano e Nemi), fino al mare.
Il percorso presenta una prima parte completamente pianeggiante, che segue il bordo superiore del lago Albano, sale poi di circa 500 metri percorrendo i resti dell’antica via Sacra, la strada che collegava il tempio di Diana a Nemi con la vetta del Mons Albanus, conosciuto e sacro già dalle popolazioni Latine.
Il ritorno per lo stesso sentiero ci riporterà al punto di partenza in circa 2 h 30′ chi vorrà potrà completare la giornata con la discesa al lago per un gelato, un caffè o un aperitivo.
Lunghezza: km 10 circa.
Dislivello complessivo: 500 mt.
Difficoltà: E.
Cosa portare: Pranzo al sacco, abbigliamento adeguato, acqua, consigliati bastoncini da trek, si prega avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione.
Grazie.
1°Appuntamento: h 8:45 Metro Anagnina.
2°Appuntamento: H 9:30 Presso il Bar “Le Fratte Ignoranti” Viale Pio XI 45,Castelgandolfo / via dei Cappuccini Albano
Laziale.
Altri appuntamenti: in funzione della disponibilità delle auto, presso fermate Metro, da concordare con le guide.
TDM indicativa: 09:45 partenza dell’escursione, 11:30 inizio via Sacra, 12:30 arrivo Belvedere,( per chi è interessato visita su Monte Cavo),13:00 sosta pranzo, 14:00 inizio discesa, 16:30 ritorno al punto di partenza, fine escursione.
Quota sociale:
Escursione 10€ + 5€ tessera associativa 2019.
Per i non tesserati comunicare via sms o telefono i propri dati anagrafici (cognome, nome, luogo, data di nascita e cf) entro le ore 19 di sabato 26 ottobre.
Informazioni e Prenotazioni:
Guide: Roberto De Carolis 3398585167
Raffaele Muti 3317825684
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Umbria: tre giorni nel cuore verde d’Italia con Nomos Trek
Data di inizio: 25 Aprile 2025
Data di termine: 27 Aprile 2025
Luogo: Umbria - Gubbio
📍Invito a palazzo: a casa dei principi Doria Pamphilj con Nomos Trek
Data: 27 Aprile 2025
Luogo: Roma - Palazzo Doria Pamphilj
📍Caravaggio 2025. La mostra a Palazzo Barberini con Nomos Trek (2° Turno – H18.20 )
Data: 28 Aprile 2025
Luogo: Roma - Via delle Quattro Fontane
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi