Lago della Duchessa (con percorso inedito), forse il più famoso tra i laghi di montagna dell’Appennino, e ciò per le vicende legate al sequestro di Aldo Moro (le Br lanciarono un comunicato dove si parlava del corpo dello statista nelle acque del lago..). Incastonato in una bellissima conca dei monti omonimi 🌳(nel gruppo del Sirente – Velino), merita comunque la fama per la selvaggia e solitaria bellezza del luogo. Posto ad una quota di 1788 metri, fa sì che per lunghi mesi all’anno sia gelato e coperto di neve. Questa volta lo raggiungeremo con un inedito percorso che partirà dalla miniera di Bauxite (Campo Felice) e che con salita meno ripida rispetto al percorso classico di Cartore, ci porterà prima a valicare il passo del Puzzillo e poi attraverso ampi pianori panoramici a scendere direttamente al lago. Trek da non perdere.
Lunghezza Km 16 Dislivello 750 m Difficoltà E+ 🏃♂️
(trek adatto a persone allenate)
✅APPUNTAMENTO:
H 8.30 presso hotel-ristobar La Vecchia Miniera (Campo Felice )
https://goo.gl/maps/gzXnKWZUT8cDqTHJ8☕ .
Attenzione il locale potrebbe essere chiuso per cui si consiglia di fare colazione prima.
Dopo il ritrovo sposteremo le auto di qualche km per arrivare all’attacco del sentiero.
Altri appuntamenti ci saranno a Roma in zona metro in base alle disponibilità delle auto …indicate la vostra al momento della prenotazione.🚗
✅Quota sociale :
Escursione 10€ + tessera associativa in corso di validità
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome cognome luogo e data di nascita e codice fiscale) entro le 19 del giorno precedente l’escursione.
✅COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo (controllate sempre lo stato della suola); acqua a sufficienza (almeno 1l); vestirsi a cipolla; giacca antivento; utili i bastoncini telescopici e pranzo al sacco🍔
La Guida si riserva il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
✅INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Marco Marini cell. 347.8247257 📞
Guida ambientale escursionistica
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Umbria: tre giorni nel cuore verde d’Italia con Nomos Trek
Data di inizio: 25 Aprile 2025
Data di termine: 27 Aprile 2025
Luogo: Umbria - Gubbio
📍Il bosco di Palo Laziale e la sua spiaggia con Nomos Trek
Data: 26 Aprile 2025
Luogo: Oasi Naturale del Bosco di Palo
📍Invito a palazzo: a casa dei principi Doria Pamphilj con Nomos Trek
Data: 27 Aprile 2025
Luogo: Roma - Palazzo Doria Pamphilj
📍Caravaggio 2025. La mostra a Palazzo Barberini con Nomos Trek (2° Turno – H18.20 )
Data: 28 Aprile 2025
Luogo: Roma - Via delle Quattro Fontane
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna