La passeggiata archeologica si svolgerà nel Parco degli Acquedotti, uno dei luoghi più emblematici di Roma per la presenza di numerosi resti antichi: da ville a strade, da edifici funerari ad acquedotti, etc. Tutto quanto immerso nella campagna romana dove si schiudono larghi campi di prati intervallati da corsi d’acqua dove cresce la flora igrofila e si ergono secolari pini che hanno sorvegliato placidamente quanti venivano a vedere questo straordinario paesaggio.
Lunghezza Km 3,5 dislivello n/a difficoltà T 🏃♂
✅Appuntamento: 17.30 all’incrocio di Via Lemonia con Circonvallazione Tuscolana (all’altezza civico 273 di Via Lemonia)
📌 Per questo periodo ci saranno delle semplici ma importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre uscite
Eccole in dettaglio:
✅Le escursioni saranno a numero chiuso con prenotazione obbligatoria max 15 partecipanti.
✅Dovrete essere muniti di mascherina e gel disinfettante.
✅Con i propri compagni di escursione si dovrà sempre mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze.
✅ I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi.
✅È fortemente sconsigliato il car sharing, ovvero dividere il viaggio con chi non sia un familiare o un convivente. Per cui gli appuntamenti saranno direttamente nel luogo della partenza.
✅E’ vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, bastoncini telescopici etc. etc).
✅La guida verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza.
✅Cosa portare: scarponcini da trekking
📌 Per Partecipare:
✅ Quota sociale: 10€ (Trek riservato ai soci Ass.Nomos Trek in regola con il tesseramento 2020)
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome-cognome-luogo, data di nascita e cf) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.
✅INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Melinda Ugrenic 3357183204, melindaugrenic@gmail.com
Guida ambientale escursionistica tessera La 467
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Caravaggio 2025. La mostra a Palazzo Barberini con Nomos Trek (2° Turno – H18.20 )
Data: 28 Aprile 2025
Luogo: Roma - Via delle Quattro Fontane
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri
📍Visita guidata alla Mostra Frida Kahlo, through the lens of Nickolas Muray con Nomos Trek
Data: 17 Maggio 2025
Luogo: Roma - Museo Storico della Fanteria