
📍Monte Midia nella Faggeta più grande d'Europa con Nomos Trek
Da Marsia (Tagliacozzo/Abruzzo) 1450 m, località turistica adagiata su un altopiano dei Monti Carseolani, ci inoltreremo nella faggeta che si estende fino al confinante territorio del Parco Monti Simbruini. Seguendo il sentiero arriveremo alla…

📍Monti Reatini: Cima D'Arme (1678 m) con Nomos Trek
Una bella vetta panoramica (1678 metri) con la vista del Terminillo da un lato e la piana reatina fino al lago di Piediluco dall'altro. Partiremo dal convento di San Giacomo sopra Poggio Bustone e dopo aver percorso un tratto del cammino…

📍Festa Nomos Trek Estate
Si camminerà, si mangerà e si ballerà… ecco i temi che caratterizzeranno questo piacevole momento conviviale per salutarci prima delle ferie estive. Ci ritroveremo sul lago di Nemi presso una location tutta per noi dove oltre una rustica…

📍Escursione alla cascata di Trevi nel Lazio dagli Altipiani di Arcinazzo con Nomos Trek
Negli anni 30 del XX secolo, il biologo Sir Walter Becker verificò che il microclima degli Altipiani di Arcinazzo era simile al quello delle Dolomiti, quindi adatto alla crescita di abeti, una bella partenza, la nostra! Percorso ad anello che…

📍Il Gigante dei Cantari: il Monte Viglio con Nomos Trek
L’escursione parte dal Passo Serra Sant’Antonio 1602 s.l.m., un valico situato tra Lazio e Abruzzo, tra i Cantari a sud e i Monti Simbruini a nord. Pronti a partire diretti, attraverso una comoda strada sterrata, a Fonte della Moscosa per…

📍La Madonna della Neve con Nomos Trek
Bellissima e panoramicissima escursione nel parco Velino/Sirente. Percorreremo una carrareccia di fitto bosco partendo da Valleona nel comune di Lucoli per poi entrare nel comune di Rocca di Cambio e raggiungere il sentiero di cresta (VEDI FOTO)…

📍Nella Valle dei Santi: il Fiume Cosa con Nomos Trek
Collepardo si trova nel cuore dei Monti Ernici, in un punto strategico ideale per escursioni nel verde, ed è qui che andremo alla scoperta di luoghi incantevoli, boschi secolari e sorgenti di acqua purissima. Il suo territorio è attraversato…

📍Terra di confine: il Monte Padiglione con Nomos Trek
Domenica 07 Luglio andiamo a scoprire i monti Carseolani con la vetta super panoramica del Padiglione (1.627 metri). La partenza è dalla piccola frazione di Verrecchie (circa 100 abitanti ) del comune di Cappadocia a 1.042 metri di altitudine.…

📍Anello del M. Bolza (1927 m), gruppo del Gran Sasso con Nomos Trek
Un balcone strepitoso sul Corno Grande, sulla piana di Campo Imperatore e su tutto il Sentiero del Centenario. Lo percorreremo con un panoramico anello partendo dal Canyon dello Scoppaturo, famoso per aver ospitato tantissimi western, salendo…

📍Aspettando il tramonto al Lago di Martignano con Nomos Trek
Sabato pomeriggio al lago di Martignano con bagni, canoa , pedalò, relax, risate e tante cose buone da mangiare ! Che ne dite si può fare ? Ci ritroveremo per le 16.30 alla porta del Parco di Bracciano Martignano e da lì inizieremo…