📍Il sentiero delle cascate e la Sagra degli gnocchi con Nomos Trek

Volete trascorrere una giornata in natura scoprendo una dietro l’altra delle bellissime cascate alle porte di Roma?  E poi magari durante la pausa pranzo trovarvi in una caratteristica sagra paesana (sagra degli gnocchi…)  nel borgo di…

📍Valle del Sorbo e cascata di Formello con Nomos Trek

Trek in collaborazione con il TCI. Cammineremo tra boschi circondati da cavalli e vacche maremmane, in un ambiente rilassante e piacevole.  Il nostro sguardo spazierà su tutta la campagna romana. Percorreremo un tratto della Via Francigena…

📍Tuscia: Monte Palanzana con Nomos Trek

Il Monte Palanzana è un monte di origine vulcanica che raggiunge gli 802 metri sul livello del mare e domina dall’alto la città di Viterbo. Domenica 28 lo affronteremo percorrendo la sua direttissima . Una volta in vetta ammireremo un…

📍Simbruini: il sentiero panoramico per Monte Calvo con Nomos Trek

Un itinerario che ci porterà ad attraversare alcuni tra i più caratteristici ambienti del Parco M. Simbruini, situato al confine nord/ovest. dello stesso: Campaegli. Le spettacolari fioriture insieme ai Faggi, costituiscono l'ambiente montano…

📍Eremo di Sant'Agnello e fiume Cosa con Nomos Trek

Guarcino 625 m s.l.m. è un antico borgo sorto su un costone dei Monti Ernici nella valle del fiume Cosa, sulla strada tra Subiaco e Frosinone collegando cosi la Valle dell’Aniene con quella del Sacco. L’isolamento e la bellezza selvaggia…

📍Lo spettacolo dell'Hanami con la fioritura dei Sakura, i ciliegi giapponesi con Nomos Trek

La fioritura dei ciliegi ornamentali o sakura celebrata ogni primavera con il rito dell’Hanami, è per i giapponesi un evento importantissimo, una festa estremamente sentita e partecipata che coincide e accompagna l’inizio di nuovi cicli…

📍Impressionisti, l'alba della modernità - La mostra a Roma con Nomos Trek

La mostra, realizzata in occasione dei 150 anni dalla nascita dell’impressionismo, intende documentare l’irrompere della rivoluzione impressionista a Parigi, indagando un arco temporale che va dal 1850 al 1915. Sono circa 200 opere le…

📍Il Monte Cervia con Nomos Trek

Andiamo ad esplorare il monte Cervia (1438 m), all'interno della Riserva Naturale dei Monti Cervia e Navegna. Partiamo dal paese di Collegiove Sabino e percorriamo un anello, che dopo un primo tratto iniziale semplice, diventa più impegnativo…

📍Sulle orme di San Benedetto con Nomos Trek

Un trek dove rinnovare lo spirito, un luogo di luce, per riconnettersi ad una natura in gran parte primigenia: il Sentiero dei Santi ci aspetta. Partiremo dal monastero di Santa Scolastica per poi salire sino a raggiungere località San…

📍Nel bosco di Torre Cajetani con Nomos Trek

Il sentiero che andremo a percorrere parte dal piccolo e incantevole laghetto di Cerano, sito proprio nel piccolo comune di Torre Cajetani, nella media Valle Latina in provincia di Frosinone. Siamo sul versante meridionale dei Monti Ernici…