📍Il sentiero Coleman e la via dei lupi con Nomos Trek

Pronti a percorrere un tratto della la via dei Lupi e del sentiero Coleman? Bene sabato saremo nel cuore del parco dei monti Lucretili, in una zona molto selvaggia e piena di animali liberi al pascolo. Partiremo dal borghetto di Riofreddo…

📍Sulle tracce di San Francesco da Monteleone Sabino con Nomos Trek

Il nostro sentiero parte dal suggestivo borgo di Monteleone Sabino, attraversa boschi e ruscelli dove si susseguono le indicazioni del sentiero di Francesco nei classici colori azzurro e giallo, accompagnate dai cartelli in legno con le frasi…

📍I giganti di Monte Fontecellese (m 1625) con Nomos Trek

Cogliendo l’occasione del domenicale romano blocco alla circolazione delle autovetture, si propone la salita al panoramico Monte Fontecellese, con partenza dalla stazione ferroviaria di Carsoli (Aq) che raggiungeremo comodamente in treno. Il…

📍Roma Imperiale con Nomos Trek

Il Parco archeologico del Colosseo ha aperto negli ultimi anni, luoghi inaccessibili chiusi da tempo, rendendoli fruibili a tutti; la rampa dell'Imperatore Domiziano, gli Horti Farnesiani, l'Antiquarium che ha sede nel chiostro di Santa Francesca…

📍Il cammino incantato con Nomos Trek

Avete mai percorso il tratto del cammino incantato (o dei Tusci) che collega il borgo delle fate con quello "fantasma" passando per un meraviglioso borghetto intermedio? Nomos vi offre l'occasione di farlo. La camminata consta di 10 km scarsi…

📍Da Gerano a Rocca Canterano con Nomos Trek

Il nostro sentiero parte da Gerano, un paese che sorge su una roccia tufacea, alle pendici meridionali dei Monti Ruffi, distante appena 59 km da Roma. Attraverseremo boschi di castagne e misti, immersi in una natura selvaggia che non mancherà…

📍Monti Simbruini: all'Eremo di Santa Chelidonia con Nomos Trek

Ci Immettiamo subito nel sentiero 671b che ci porta nel mezzo del famoso bosco "Le Lucinetta", saliremo sin quando ai nostri occhi spiccherà una grande falesia che si affaccia sulla Valle dell'Aniene. Al di sotto della rupe chiamata Morra…

📍Via Francigena da Formello a La Storta con Nomos Trek

Partiremo dal borgo di Formello che in questo weekend festeggia San Martino . Il nome del paese deriva dal latino forma (condotta d'acqua) a causa di una rete di cunicoli che servono a rifornire d'acqua il territorio. Dopo aver ammirato La…

📍Riserva Tevere Farfa: a piedi e in battello con Nomos Trek

Domenica alla scoperta della "Riserva Naturale Tevere-Farfa", la prima riserva naturale regionale d'Italia. Parte di questa ricade nei territori dei Comuni di Nazzano e Torrita Tiberina. Oggi la riserva è uno dei siti più interessanti dell'Italia…

📍Il giro dei 7 colli di Roma con Nomos Trek

"L'avete fatto mai er giro dei sette colli de Roma? No? E allora che aspettate a fallo! Se parte dall'Aventino e se finisce ar Celio, passanno per Palatino, er Campidoglio, er Quirinale e er Viminale, e l'Esquilino? Che to sei scordato? So 13…