Terrazza Lupone con Nomos Trek

Il monte Lupone è la vetta più settentrionale dei monti Lepini; una cima isolata e boscosa che offre uno splendido panorama sul mare e su tutta la catena. Il panorama che si gode dalla vetta è, grazie all’isolamento della montagna, veramente…

Sagra del Marrone ad Arcinazzo Romano: Monte Altuino e la fortezza scomparsa con Nomos Trek

ll Monte Altuino fa parte della catena dei Monti Affilani, che fronteggiano la catena dei Simbruini, divisi tra loro dalla piana della Valle dell’Aniene dove scorre il fiume che disseta decine di comuni, tra cui Roma Capitale. Monte dalle…

Monte S. Mauro: nelle terre degli Equicoli e dei Templari con Nomos Trek

Monte San Mauro è uno dei luoghi religiosi più importanti di tutto il reatino e gli Appennini centrali: si trova qui una vecchia Abbazia di montagna che prende il nome da uno dei più cari discepoli di San Benedetto: San Mauro che proseguì…

Il Castagneto, la Grotta e la panchina gigante nella R.N.R. Grotte di Luppa con Nomos Trek

Sante Marie in festa, ci accoglie con la sagra della Castagna. Tipico borgo abruzzese circondato dagli splendidi rilievi della catena dei Monti Carseolani, Sante Marie nasce come Tempio dedicato alla Vergine con le sue sei frazioni, tutte fiorite…

Sagra della castagna: da Pietrasecca a Tufo con Nomos Trek

Due bellissimi Borghi faranno da cornice alla nostra escursione uno in partenza e l'altro in arrivo: Pietrasecca e Tufo Siamo nella Valle del Cavaliere, comune di Carsoli provincia dell' Aquila, conosciuto per il suo territorio carsico e dunque…

Nel bosco sacro della Dea Diana con Nomos Trek

Un percorso ad anello lungo le sponde del lago di Nemi e all’interno dell’antico bosco che lo circonda. Già durante l'antichità il lago era un apprezzatissimo luogo di divertimento e villeggiatura, scelto dalle famiglie nobili romane per…

Trekking al profumo di cioccolato con Nomos Trek

Voglia di trekking a due passi dal fiume Tevere? Con Nomos potremo costeggiare le dolci sponde del "biondo fiume" prima del suo ingresso nella Capitale, attraverso il Percorso Verde, un percorso battuto alle porte di Perugia. Sì Perugia,…

Faggi, castagneti secolari e fonti nella riserva naturale Grotte di Luppa con Nomos Trek

Un tipico borgo abruzzese circondato dagli splendidi rilievi della catena dei Monti Carseolani: Sante Marie nasce come Tempio dedicato alla Vergine con le sue sei frazioni, tutte fiorite tra gli 800/ 1000 m s.l.m. In passato il borgo era abitato…

Faggi, castagneti secolari e fonti nella riserva naturale Grotte di Luppa con Nomos Trek

Un tipico borgo abruzzese circondato dagli splendidi rilievi della catena dei Monti Carseolani: Sante Marie nasce come Tempio dedicato alla Vergine con le sue sei frazioni, tutte fiorite tra gli 800/ 1000 m s.l.m. In passato il borgo era abitato…

3X2000 (Pizzo S. Gabriele, M. Brancastello, Cima del Vado del Piaverano) con Nomos Trek

Sabato 22 ottobre, approfittando delle giornate ancora miti, andremo a fare una cavalcata di cresta in zona Gran Sasso. Partendo dal parcheggio per Vado di Corno percorreremo il primo tratto del leggendario Sentiero del Centenario, salendo nell'ordine…