
Eremo di San Michele: Piglio con Nomos Trek
La zona del Piglio può essere considerata un ingresso verso le montagne appenniniche Laziali, in particolare dei Monti Simbruini e Monti Ernici.
La presenza dell'Eremo di San Michele lascia intuire la riservatezza naturale del luogo dove storicamente…

Amicizia, Allegria e Aperitivo con Nomos Trek
Amicizia, allegria e leggerezza... non vi bastano? E allora aggiungiamo anche ottimo cibo e cocktail
Vi portiamo da Meo Pinelli, storico American Bar, che si affaccia direttamente su piazza di Cinecittà. Negli anni d'oro del cinema romano…

Urban trek lungo l'acquedotto Alessandrino con Nomos Trek
Un trekking urbano che ci farà scoprire le molte facce della città come multietnico è il finale nel quartiere di Tor Pignattara. Partiamo dal Quarticciolo per poi immergerci nel verde del parco di Tor Tre Teste, ritorniamo in ambiente urbano…

Piglio: Eremo di San Michele con Nomos Trek
La zona del Piglio può essere considerata un ingresso verso le montagne appenniniche Laziali, in particolare dei Monti Simbruini e Monti Ernici.
La presenza dell'Eremo di San Michele lascia intuire la riservatezza naturale del luogo dove storicamente…

I colori sul Cervia e le gole dell'Obito con Nomos Trek
Premesso che Il monte Cervia è una vetta secondaria rispetto al vicino monte Navegna, e che fanno entrambi parte di una Riserva Naturale Regionale secondaria rispetto le più note riserve dell’Appennino; considerarla una montagna di poca…

I sentieri di Capri con Nomos Trek
Tre giorni di trekking per scoprire una delle isole più belle al mondo . Capri è questo: un perfetto binomio tra natura e storia. Sin dal passato illustri personaggi hanno vissuto o semplicemente vi hanno dimorato per un breve periodo: l'imperatore…

Una Duchessa in abito autunnale con Nomos Trek
Il Trekking che porta dal paesino di Cartore ai 1802 metri s.l.m. del Lago della Duchessa, nel cuore dell’appennino laziale-abruzzese, è un modo perfetto e magico per immergersi nella natura. Si tratta di uno di trekking più belli del Lazio…

Monte Castellano nel borgo di Orvinio con Nomos Trek
Suggestiva escursione nel versante Sabino del Parco Naturale dei Monti Lucretili: l'incantevole borgo di Orvinio. Il sentiero ci permetterà di raggiungere la panoramica vetta, seppur di modesta entità 1086 m s.l.m., dalla quale lo sguardo…

Costa Stellata, Capo di Pezza, Punta Trento, Colle del Bicchero – PR Velino Sirente con Nomos Trek
Ancora un’escursione di impegno significativo nel gruppo del Velino, con un anello che tocca diverse importanti elevazioni del massiccio, tutte sopra i 2000 metri e sempre con un panorama ineguagliabile. Saliremo a Costa Stellata dalla valle…

Il pratone e la vetta del Gennaro con Nomos Trek
Una classica del trek laziale che non può mancare nel proprio curriculum di escursionista. Partiremo dalla cosiddetta montagna spaccata (poi capiremo perché si chiama così) e percorrendo un tratto sia del sentiero Coleman che della via dei…