
Monte delle Pianezze con Nomos Trek
Monte delle Pianezze, la montagna gemella del più conosciuto Monte Altuino, sarà la nostra meta di arrivo.
Siamo nel territorio del comune di Arcinazzo Romano o Ponza come ancora lo nominiamo noi locali; si pensa che la radice di questo nome…

Foreste Casentinesi, La Verna e la Valle Santa con Nomos Trek
Siamo in uno dei posti più affascinanti dell'intera Italia centrale, gran parte delle nostre escursioni sono all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Il programma di massima prevede percorsi ad…

Rifugio Rinaldi e la spada nella roccia con Nomos Trek
Domenica 18 Settembre andiamo a scoprire la zona del Terminillo. Saliremo al rifugio Massimo Rinaldi a quota 2108 metri (possibilità di mangiare per chi vuole) da dove avremo un panorama eccellente su numerose vette. Dopo la pausa pranzo scenderemo…

La cascata di Trevi nel Lazio da Altipiani di Arcinazzo con Nomos Trek
Percorso ad anello che parte dagli Altipiani di Arcinazzo e scende , attraverso un sentiero, alla confluenza del Simbrivio nell'Aniene sino ad arrivare poi alla meravigliosa Cascata di Trevi.
Ultimamente il ponte d'accesso al bordo più caratteristico…

Vesuvio e sentiero degli Dei con Nomos Trek
Nomosiani tenetevi forte... Vesuvio e sentiero degli Dei: due escursioni da togliere il fiato. Tra cielo e terra, sole ed acqua, occasione unica per ammirare e scoprire fantastici luoghi, camminando tra antichi tracciati, macchia mediterranea…

A spasso con gli imperatori sotto le stelle con Nomos Trek
Trekking urbano lungo la Regina Viarum sulle orme di imperatori, magnati, schiavi e teneri amanti. Fin dalla sua costruzione la Via Appia Antica ha da sempre ospitato viaggiatori ed ancora oggi a distanza di 2300 anni ci offre la possibilità…

Vallepietra - Fonte delle Vaglie con Nomos Trek
Vallepietra, un piccolo borgo nascosto fra le valli del Parco Naturale dei Simbruini, arroccato su uno sperone del monte Faito, propaggine settentrionale di Monte Tarino ed esposto al versante meridionale del Monte Autore.
Il suo nome appare…

Nel bosco sacro della Dea Diana con Nomos Trek
Un percorso ad anello lungo le sponde del lago di Nemi e all’interno dell’antico bosco che lo circonda. Già durante l'antichità il lago era un apprezzatissimo luogo di divertimento e villeggiatura, scelto dalle famiglie nobili romane per…

Monte Sirente (mt 2349) dallo Chalet con Nomos Trek
Il Monte Sirente è un’elevazione caratterizzata da una lunga dorsale che sale dall’Altopiano delle Rocche e che fa parte del Parco Regionale Velino Sirente. L’escursione proposta consente di raggiungerne la cima per il versante più interessante,…

Monte Autore e La Santissima Trinità con Nomos Trek
Partenza dall'Osservatorio Astronomico situato a Campo Minio, vicino Campo dell’Osso.
All'interno del Parco Monti Simbruini una vetta spicca per la panoramica bellissima che offre e per la sua altitudine 1855 s.l.m.: Monte Autore, primo spettacolo…