
Isola Bisentina e il Lago di Bolsena tra sacro e profano con Nomos Trek
Dopo quasi venti anni di chiusura, l’isola Bisentina riapre al pubblico, per la prima volta si offre ai visitatori e con Nomos Trek andremo a visitarla SABATO 03 SETTEMBRE 2022 in un percorso fra antiche costruzioni architettoniche ed opere…

Simbruini Trek: camminando tra i faggi con Nomos Trek
Amici Nomos... trek gratuito in collaborazione con il parco dei monti Simbruini. Torniamo in montagna per un percorso fresco ad anello molto suggestivo che si sviluppa tra faggete e pianori carsici. Attraverso un bosco di faggi arriveremo prima…

Pronti a scendere in piazza??? Per l'aperitivo però! Con Nomos Trek
Amici Nomosiani noi siamo pronti per un nuovo appuntamento con l'aperitivo Nomos Trek e voi?
Questa volta vi porteremo nel cuore di Roma, nella bellissima Piazza Barberini.
Sotto lo sguardo attento del celebre Tritone del Bernini alzeremo…

Monti Simbruini: la Piana di Camposecco da Campaegli con Nomos Trek
Domenica Nomos per scoprire il confine nord/ovest del Parco Monti Simbruini. Si parte da Campaegli quota 1410 m e si prosegue con il passaggio panoramico su Monte Castell'Amato; poi, immersi nella faggeta, percorreremo il suggestivo sentiero…

Certosa dei Trisulti - La valle dei Santi - Collepardo con Nomos Trek
Collepardo si trova nel cuore dei Monti Ernici, in un punto strategico ideale per escursioni nel verde, alla scoperta di luoghi incantevoli, boschi secolari e sorgenti di acqua purissima.
Il suo territorio è attraversato da percorsi "interregionali",…

Orvinio - Cascata del Torrente Rio Petescia con Nomos Trek
Sulle ultime propaggini dei Monti Lucretili, nell'Alta Sabina un'escursione facile e fresca ci aspetta in questa giornata di festa, con un minimo di salita e due piccoli guadi sul Rio Petescia ci troveremo davanti ad una bella cascata un po'…

Monte Pelato: il meraviglioso balcone sul castello di Rocca Sinibalda con Nomos Trek
Partendo dallo splendido paesino di Rocca Sinibalda, in provincia di Rieti, ci inoltreremo in una natura ricca di bosco e poco frequentata che, ci permetterà di arrivare in cima a Monte Pelato: un vero e proprio balcone con una vista impareggiabile…

Lago della Duchessa con Nomos Trek
Amici domenica 12 Giugno si sale fino ai quasi 1800 metri del lago della Duchessa. Forse il più famoso tra i laghi di montagna dell’Appennino, e ciò per le vicende legate al sequestro di Aldo Moro. Il lago incastonato in una bellissima conca…

Urban trekking sulle tracce dell’imperatore Adriano con Nomos Trek
Un itinerario di trekking urbano che si snoda per le vie più celebri della città eterna per seguire e scovare le tracce lasciate dall’imperatore Adriano, l’imperatore colto che amava ed apprezzava il bello.
Lunghezza Km 7 Dislivello nullo…

Oasi di Macchiagrande e Vasche di Maccarese con Nomos Trek
Una foresta in riva al mare e dei laghetti semisconosciuti è quello che giovedì 9 giugno vi porteremo a scoprire.
Con i suoi ambienti di duna sabbiosa litoranea e un bellissimo bosco mediterraneo, l’Oasi Wwf di Macchiagrande rappresenta…