Si parte dal centro di Cineto e subito ci si immette nel sentiero Coleman raggiungendo il Fosso della Fonte, dove c’è una statua in bronzo che rappresenta una donna che lava i panni, come era in uso fare fino a pochi decenni fa.
Proseguendo raggiungeremo le “Cascate del Rioscuro”: sorgono lungo l’omonimo torrente nel territorio di Cineto Romano e, con i loro 610 metri di altitudine e la fitta vegetazione che li circonda, rappresentano uno spettacolo riconosciuto anche da decreto regionale nel 2018. L’ambiente umido del luogo favorisce la presenza del gambero di fiume e dalla salamandrina dagli occhiali, indicatori dell’integrità dell’ecosistema.
Riprendiamo la comoda sterrata, costeggiando il ruscello, arriviamo al Monte Crocetta e di li a poco a Riofreddo. Ritorno sullo stesso sentiero.
Escursione che prevede un discreto dislivello in salita, comunque senza eccessive pendenze e che si distribuisce tra il tratto che porta alle cascate e, in misura maggiore, per arrivare a Riofreddo.
—- Da segnalare l’evento: La SAGRA in corso nella giornata ‘IN VINO VERITAS’ ORE 19.00 A RIOFREDDO


Difficoltà: impegnativa (T/E)






















Appuntamento alle ore 09.00 a Vallinfreda RM bar/parcheggio.






Guida: Ciucci Maria Scolastica 3318041418

Guida ambientale escursionistica La575
guida Parco Monti Simbruini
Maria Libera

1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek


