Arriviamo al vicino paese di Rocca di Mezzo, un piccolissimo centro di poche anime, e ci inseriamo nel nostro sentiero che ci porterà ai Prati della Rotommella: luogo conosciuto dai locali per pic-nic al fresco e dove pascolano animali certi di poter abbeverarsi al fontanile qui presente, tipica risorgiva dei terreni di fondovalle o di pianura alluvionale.
I Monti Ruffi ci offrono una varietà di scorci: davanti ai nostri occhi cambia spesso paesaggio e salendo ci troviamo di fronte ad una piana con un piccolo laghetto di origine carsica.
Il sentiero diviene più ripido; ci inerpicheremo, per facili roccette, fino ad una sella che raggiunge il punto più alto del nostro percorso: Monte Cerasolo (1150 s.l.m.)

Scenderemo poi fino alla vecchia



Degustazione di marmellata rustica prodotta con bacche e frutti del territorio.
Il sentiero continua a scendere in un bosco di cipressi,







Tessera Nomos Trek 2024 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.

Guida: Maria Scolastica Ciucci 3318041418

LA575 AIGAE






















1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui”
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) canale telegram https://web.telegram.org/#/im?p=@nomostrekescursioni
5) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
6)https://www.tiktok.com/@nomostrek
7) https://twitter.com/nomos_trek

9)https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
