Il gruppo montuoso di Monte Orsello-Monte Puzzillo è un gruppo montuoso dell’Appennino Abruzzese, appartenente alla catena montuosa del Sirente-Velino, posto sul versante sud-occidentale della Conca Aquilana, interamente compreso nel territorio del comune di Lucoli (provincia dell’Aquila), in Abruzzo. Noi andremo a sud, sul Monte Puzzillo (2.174 m s.l.m.); partenza valico della Chiesola (1633 m); la cima ci garantisce l’affaccio sulla parte occidentale della Piana di Campo Felice (Camardosa), la Val Leona e la valle del Morretano (Lucoli) e di molte vette vicine: Duchessa, Terminillo, Gran Sasso.
Attraverseremo il bosco di Monte Puzzilo e, finalmente sotto i faggi, a dispetto dei versanti meridionali e occidentali quasi privi di vegetazione arborea, troveremo anche l’ombra.
Il percorso, per di più in panoramica cresta, sarà spettacolare e con un po’ di fortuna potremo ammirare i rapaci presenti: i grifoni.
Fa parte del gruppo montuoso anche il Monte La Torricella 2071m, M. Cornacchia 2010 m e M. Morretano 2.098 m… insomma 4 cime over 2000, da non perdere.
Il percorso non presenta difficoltà particolari ma un buon allenamento é richiesto e un passo certo; non sono presenti punti estremamente esposti ma da considerare se si soffre di vertigini.
Il tutto all’interno del parco Regionale Sirente Velino; dunque vi aspetto!
Lunghezza percorso 15 km Dislivello 700 m Difficoltà E

COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo; consigliati i bastoncini telescopici; vestirsi a strati; pranzo al sacco; qualche snack; acqua almeno 2 litri; crema solare, cappellino e tanta voglia di camminare.
APPUNTAMENTO h 9.30

Verranno poi comunicate le coordinate


QUOTA SOCIALE:


15 € – Tessera Nomos Trek 2024 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione
PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Ciucci Maria Scolastica 3318041418

Guida ambientale escursionistica La575

Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” –
https://www.facebook.com/NomosTrek3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –
https://www.facebook.com/groups/3418526959152504) Chat Telegram
https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk5)
https://www.tiktok.com/@nomostrek6)
https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it7)
https://twitter.com/nomos_trek
Visita il sito:
www.nomostrek.com9)
https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2024 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.

Se a seguito di prenotazione ci si trova impossibilitati a partecipare è cortesia farlo presente quanto prima agli organizzatori. Grazie della collaborazione