La nostra escursione, mediamente impegnativa, parte dalla piazza di Vallinfreda e sale verso la montagna per il Sentiero Natura Costa La Tiglia: un sentiero ben tenuto che ci porterà sino al Monte Aguzzo che, con i suoi 1068 m rappresenta la cima più alta del territorio.
Arrivati in cima un ricco panorama si aprirà davanti a noi: le vette Simbruine- Carseolane, il Terminillo, il Gran Sasso d’Italia: una vera sorpresa, suggestivo.
Dal Monte Aguzzo vedremo un colle vicino dove, tra i boschi, giace una città abbandonata; pochi i resti, se non invisibili, testimoniano la radice di Vallinfreda: una vecchia città romana di nome Portica distrutta durante il Sacco di Roma del 1527; nasce cosi Vallinfreda, uno spostamento della popolazione, come spesso accade, di poche centinaia di metri più a valle, a seguito di questa distruzione e/o di eventi naturali..
Da Monte Aguzzo si procede per Riofreddo su un pianoro che ci porterà alla Madonnella, un luogo dove nel 1961 alcuni scout eressero una modesta cappellina religiosa e, a seguito, una croce.
Da qui intercetteremo il sentiero Coleman, il sentiero dei lupi, il sentiero di San Pietro Eremita che ci riporteranno, passando per Riofreddo, e senza non poche sorprese storiche /archeologiche, a Vallinfreda.
Percorso ad anello.
Ricordo che in questo periodo nei rovi ci saranno le more, che allieteranno il nostro palato durante le soste.
-bore 17:00 conferenza a vari temi sul Progetto Orto Sociale a tutela del ‘Cioncone’, fagiolo locale.
– ore 19:00 Vallinfreda nel piatto, piatti tipici locali: fagioli in tute le salse.
Percorso ad anello. Diff. T/E Km 12circa
Dislv. 500 m circa.





























Vallinfreda c’è un bar




Guida: Ciucci Maria Scolastica 3318041418

Guida ambientale escursionistica La575
Maria Libera























1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek


