Sabato 6 aprile andremo a esplorare i Monti Ernici dalla Certosa di Trisulti (825 m)! Partiremo dal piazzale antistante l’edificio, risalendo il sentiero dapprima un rimboschimento a pino nero, con un affaccio panoramico sulla vale, a seguire querce e faggi maestosi fino al M. Rotonaria (1750 m), che deve il nome alla forma circolare della parete sud, sovrastante la valle di Capo Rio e che nelle antiche mappe topografiche era citato come “Rotundaria” o “Rotondaria”. Dalla vicina e ragguardevole croce in ferro (installata nel 1956 a sostituzione della preesistente croce in legno del 1900) faremo la pausa pranzo con panorama a perdita d’occhio sui Monti Ernici e sui Monti Lepini! Ritorno per la stessa via. Al termine visita opzionale dell’antica certosa, la cui fondazione risale all’A.D. 1204.

COSA PORTARE: scarponcini da trekking alti alla caviglia con suola scolpita (obbligatori); abbigliamento a strati (una maglietta termica, maglia a maniche lunghe, pile, guscio in Gore-tex e/o antivento, guanti, berretto); pranzo al sacco

e acqua a sufficienza. Molto consigliati i bastoncini telescopici e non dimenticate la macchina fotografica


APPUNTAMENTO: 9.00 nel piazzale antistante la Certosa di Trisulti


QUOTA SOCIALE:


QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 15€ – Trek riservato ai soci Ass. Nomos Trek in regola con il tesseramento
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc… con i propri dati (luogo e data di nascita) entro le 16 del giorno precedente l’escursione.

Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si sono poi contattate le guide.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (ore serali, preferibilmente whatsapp)
Guide:
Federico Caldera 3497157538
