Escursione perfetta per smaltire un po’ di calorie accumulate durante le feste

e prendere una sana boccata d’ossigeno.

Partiremo da Monterosi (un piccolo borgo lungo la via Francigena) costeggiando dapprima il campo da golf (Terra dei Consoli)

e poi entrando nel parco regionale Bracciano Martignano. Cammineremo su stradine secondarie (con tratti di asfalto e sterrato ) e avremo spesso ampi scorci panoramici sulle principali catene montuose

pur rimanendo in zona collinare. Ma ad un tratto il panorama si aprirà sul lago di Bracciano con il sottostante borgo di Trevignano romano e qui ci fermeremo per la nostra pausa pranzo ammirando dall’alto il grande lago.

Torneremo a Monterosi con un altro sentiero

attraversando uliveti e tranquille case di campagna sempre con vedute panoramiche.

Vi aspetto per trascorrere insieme un santo stefano alternativo.
Km 16 circa dislivello 300 metri

APPUNTAMENTO h 09.30

Monterosi p.le Varisco bar Saporito Cafè.
Altri appuntamenti ci saranno a Roma in base alle disponibilità delle auto

dei partecipanti… indicate la vostra quando vi iscrivete. —–Attenzione Monterosi può essere raggiunto anche con il servizio Cotral

in partenza da Saxa Rubra alle 9 ed arrivo alle 9.30 biglietto 2,80€ bus cotral per il rientro alle 16.20 -16.25 – 16.50

QUOTA SOCIALE:


15€ + Tessera Nomos Trek 2024 in corso di validità
La tessera associativa è comprensiva di assicurazione infortuni e convenzioni.
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione

Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si è poi contattata la guida.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Marco Marini Cell 3478247257

Guida ambientale escursionistica

L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2024 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione