Intercetteremo qui il sentiero che si inerpica sino alla vetta che, seppur di modesta quota, rappresenta la più alta della catena dei Ruffi, 1253 s.l.m., regalando una finestra spettacolare sui monti attorno a 360 gradi.
Ritorno ad anello dritti giù a Saracinesco dove ci aspetta la sagra della Polenta che sicuramente portera’ vita al piccolo borgo.
Visita facoltativa del paese.
Il borgo ospita il “Museo del Tempo”, un insieme di orologi solari di vario tipo posizionati lungo le strade e le piazze con un ascensore panoramico che porta dritti al punto più alto del paese.
Particolare l’enorme orologio solare costruito su parete con la scritta Carpe Diem che ci terrà compagnia durante la degustazione organizzata da me, per assaporare la marmellata di more di rovo un gioiello delle nostre terre.







Tessera Nomos Trek 2024 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.

Guida: Maria Scolastica Ciucci 3318041418

LA575 AIGAE






















1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui”
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) canale telegram https://web.telegram.org/#/im?p=@nomostrekescursioni
5) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
6)https://www.tiktok.com/@nomostrek
7) https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com
9)https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
