Il percorso, al di là del forte valore simbolico e religioso, è molto suggestivo in quanto attraversa parte del bellissimo bosco della Difesa, caratterizzato da imponenti ed ombrosi faggi che rendono il paesaggio quasi fiabesco, fu infatti scelto dal regista Luc Jacquet per il film La Volpe e la Bambina. E chissà se avremo la possibilità di avvistare anche qualche animale selvatico e sentire i primi bramiti dei cervi. Per chi vuole fermarsi dopo l’escursione segnaliamo la manifestazione ” VinoTransumante” percorso itinerante enogastronomico che si svolge nel centro storico di Pescasseroli. Si avrà l’opportunità di degustare i vini delle cantine abruzzesi, accompagnati da numerosi piatti tipici della cucina locale.
Un sabato da non perdere.




























https://maps.app.goo.gl/oAuLnM4nTcwyH85o7
(strada consigliata A24 uscita Pescina oppure Rm-Na uscita Ferentino poi Sora e Pescasseroli). Dopo la sosta bar ci sposteremo con le auto verso l’attacco del sentiero.
possibilità di organizzare il car sharing tra i partecipanti



Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione


Marco Marini Cell 3478247257

Guida ambientale escursionistica

1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com
