Ciao Nomosiani !! Domenica un trek a pochi chilometri da Roma nella riserva naturale di Pietrasecca e in più la visita della grotta del Cervo.

L’ambiente è preservato nella sua condizione naturale, non ci sono passerelle né illuminazione artificiale, le visite avvengono accompagnati da Guida speleologica muniti di caschetto e luce
frontale in dotazione. Prima della visita alle grotte, faremo un’escursione nella riserva,

caratterizzata da una alta valenza naturalistica riconosciuta dall’Unione europea come sito di importanza comunitaria (Sic) tra castagneti, faggete e cocoli (blocchi sferoidali di natura arenaria).
La grotta del Cervo
fu scoperta nel 1984, e da subito ha animato entusiasmi e curiosità per la sua straordinaria bellezza. L’ingresso, immette in un’ampia galleria lunga circa 400 metri, caratterizzata dalla presenza di straordinarie concrezioni candide di varia forma e struttura. Deve la sua importanza al ritrovamento nel suo interno delle ossa di un cervo di notevole interesse paleontologico e di monete romane del IV-V sec. d.C. e del XV secolo.

Diff.: T/E Lung: 7 km circa Disl: 370

Ingresso in grotta alle ore 15:00
Visita di circa 1:30 ore

APPUNTAMENTO: 9.15 a Pietrasecca (il luogo esatto verrà comunicato in sede di prenotazione)

Altri appuntamenti ci saranno a Roma in zona metro in base alle disponibilità delle auto… indicate la vostra al momento della prenotazione. Per arrivare a Pietrasecca A/24 Uscita Tagliacozzo

COSA PORTARE: scarponcini da trekking
; bastoncini telescopici; giacca antivento; vestirsi a strati; acqua a sufficienza

e pranzo al sacco

.. il caffè e i dolcetti li offriamo noi



QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 15€ + ingresso grotte 12€ . Trek riservato ai soci Ass. Nomos Trek . Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc… con i propri dati (luogo e data di nascita) entro le 18 del giorno precedente l’escursione al seguente numero 3478247257
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente Whatsapp)
Marco Di Nucci cell 3383152734

Marco Marini cell 3478247257

L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2023 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione