Si parte dalla sterrata che da Ovindoli conduce al Rifugio la Serra. Oltrepassata la deviazione per il suddetto rifugio si prosegue sull’evidente sterrata che tramite tornanti porta al valico, per poi scendere nella sottostante valle dei Curti. Si traversa il fianco della Serra dei Curti e si guadagna la sella, da cui ha inizio il tratto ingaggiante con facili roccette che in breve porta alla croce di vetta.
Potremo ammirare ampi scenari; la Serra di Celano infatti è la montagna che con i suoi 1930 m svetta alle spalle della cittadina marsicana ed offre, una volta raggiunta, un meraviglioso panorama a 360° sull’intera Piana del Fucino (dove fino a 150 anni fa era l’antico lago, terzo più grande d’Italia per estensione) e sul gruppo montuoso circostante (Majella, Velino, Gran Sasso, Monti Simbruini).
Dopo la lunga pausa contemplativa, si ridiscende per lo stesso sentiero, poiché la parete Ovest del Tino richiede attrezzatura di sicurezza.
Un sentierino lungo il filo di cresta non mancate.
Lunghezza 13 Dislivello 600 m Difficolta E
minimo partecipanti 4 max 15APPUNTAMENTO Ovindoli vi invierò il punto Google.
COSA PORTARE: scarponcini da trekking
; giacca antivento; vestirsi a strati; pranzo al sacco
e acqua a sufficienza. Consigliati i bastoncini telescopici.
QUOTA SOCIALE:
15 € – Tessera Nomos Trek 2024 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel./sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursionePRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI: (preferibilmente whatsApp)
Guida: Ciucci Maria Scolastica tel. 3318041418
Guida ambientale escursionistica La575Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2024 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
Se a seguito di prenotazione ci si trova impossibilitati a partecipare è cortesia farlo presente quanto prima agli organizzatori
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Sulle tracce del fiume Almone – da Garbatella alla Caffarella con Nomos Trek
Data: 5 Aprile 2025
Luogo: Roma
📍Da Mazzano Romano alle cascate di Monte Gelato con Nomos Trek
Data: 12 Aprile 2025
Luogo: Mazzano Romano - Parco del Treja
📍AL COMPLETO – Caravaggio 2025. La mostra a Palazzo Barberini con Nomos Trek
Data: 12 Aprile 2025
Luogo: Roma - Via delle Quattro Fontane
📍Umbria: tre giorni nel cuore verde d’Italia con Nomos Trek
Data di inizio: 25 Aprile 2025
Data di termine: 27 Aprile 2025
Luogo: Umbria - Gubbio
📍Invito a palazzo: a casa dei principi Doria Pamphilj con Nomos Trek
Data: 27 Aprile 2025
Luogo: Roma - Palazzo Doria Pamphilj