Data: 10 Novembre 2024

Ora: Dalle 15:30 alle 18:00

Luogo: Roma

Eventi

La Basilica di San Clemente è un palinsesto di sorprese, la chiesa superiore risale al XII secolo ed è ricchissima, fu costruita sopra quella del V sec. che conserva affreschi pregevoli e originali, a sua volta questa antica chiesa paleocristiana si trova sopra vari ambienti di epoca romana come; la domus, il mitreo e locali commerciali. Sentiremo e vedremo una sorgente naturale facendo un viaggio nel tempo fino al I sec. nella Roma sotterranea.
Ci saluteremo prendendo in buon gelato da Fassi. 🍦
Se siete interessati acquistate il biglietto on line sul sito della Basilica di San Clemente, prenotazione ingresso scavi ore 16:00 www.basilicasanclemente.com. Rimango a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento ☎️ 
📌 QUOTA SOCIALE: 💰
📌15€ + Tessera Nomos Trek 2024 in corso di validità
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione
📌 Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si è poi contattata la guida.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Laura De Angelis, guida turistica autorizzata 3455101698
📌 Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) Iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
😎Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
📌 L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2024 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione.