Pronti per la settimana verde nel cuore delle Dolomiti?

Escursioni giornaliere tra cascate, rifugi, laghi, e malghe contadine. Dal 2009 le Dolomiti fanno parte dei siti Patrimonio Mondiale Unesco e da allora rientrano ufficialmente tra i monti più belli al mondo.

La nostra location per quest’anno sarà la Val di Pejo. Immersa nel Parco nazionale dello Stelvio.

Saremo circondati da panorami che tolgono il fiato. Con le cime del Gruppo Ortles Cevedale (che raggiungono i 3600/3985 mt. del Monte Ortles,) del Gruppo Adamello Presanella e dalle Dolomiti di Brenta.

La Val di Pejo è nota per le acque minerali
e per le miniere di ferro magnetite. Già i Romani e prima di essi i Galli sfruttarono queste miniere. Noi cercheremo di farvi scoprire gli angoli più belli di questa valle e di quelle circostanti con delle escursioni di medio impegno e adatte a tutti


PROGRAMMA ESCURSIONI:

Il PERCORSO DELLA GRANDE GUERRA 10 km 450 metri
Escursione dall’alto valore storico, ripercorre i luoghi
significativi del grande conflitto

CASCATE DI VALLESINELLA 12 Km 350 metri
Le più spettacolari cascate del parco Adamello -Brenta. Al termine relax a Madonna di Campiglio

RIFUGIO CEVEDEALE E LAGO DELLA MARMOTTA 13 Km 750 metri
magnifica escursione ad alta quota ammirando lo storico rifugio in quota e fotografando il lago della Marmotta, un anello top

VAL DI RABBI … PONTE SOSPESO (lungo 100 metri e alto 60) 12 km 400 metri
Scopriamo la vicina Val di Rabbi, le sue malghe e il nuovo Ponte Sospeso sulle cascate

ANELLO LAGO PIAN PALU’ 10 km 500 metri
Uno specchio d’acqua color turchese e le sue malghe

Il RIFUGIO SCOIATTOLO ED IL LAGO COVEL 10 km 500 metri
Uno storico rifugio nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.
Il rifugio puo’ essere raggiunto anche con funivia

COSTI

: Alloggeremo presso l’hotel Ortles 3 stelle S in regime di pensione completa con sistemazione in stanze doppie/triple 860,00€ oppure in stanza doppia uso singola (numero limitato) 1005,00€

L’hotel compreso nel prezzo offre:

• Accesso al centro wellness:
– sauna finlandese, (fino a 80/85° poca umidità)
– bagno turco (a vapore fino a 45/50° umidità 60/70°)
– idromassaggio collettivo (vasca per 5/6 persone)
– docce multifunzione,
– nebbia fredda,
– pioggia tropicale
– percorso kneipp ( percorso flebologico per i piedi acqua calda e fredda)
– piccola palestra

ESCLUSO DALLA QUOTA: quota pullman a disposizione dell’intera settimana, eventuali funivie, seggiovie, ingressi ai musei e tutto ciò non incluso nella voce costi

TRASPORTI: Si andrà con il pullman
che sarà a disposizione per l’intera settimana per i nostri spostamenti. La quota dipenderà dal numero dei partecipanti. Partenza da Roma i luoghi verranno comunicati successivamente.

COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo

(controllateli prima di indossarli soprattutto se hanno diversi anni); bastoncini telescopici; vestirsi a cipolla; giacca antivento; crema solare. Per la cena

chi avesse particolari allergie alimentari lo indichi al momento dell’iscrizione.

I
NFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: preferibilmente whatsapp
Roberto Maurilli Tel. 3355338385

Marco Marini Tel. 3478247257

oppure scrivete una mail a info@nomostrek.com (prenotazioni aperte sino alla disponibilità dei posti, da confermare con bonifico bancario).
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2025 ed in possesso della relativa tessera. Per i non tesserati comunicare via sms o telefono i propri dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita).
La Guida si riserva il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse.
Evento in collaborazione con l’Agenzia Viaggi “Quattrovacanze”

L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2025 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.

Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione