Sabato trek tra natura e poesia per scoprire le meraviglie del fiume Aniene. Cammineremo lungo le sue rive per cogliere lo scorrere dell’acqua nei suoi punti di espressione naturale ed artistica migliori. Siamo nei Monti Simbruini e andremo a visitare i luoghi più suggestivi presenti: il Laghetto di San Benedetto con la sua fragorosa cascata naturale e la grotta dell’Inferniglio .
Daremo attenzione anche alle piante che incontreremo, come la canapa acquatica e le bacche preziose che crescono vicino al fiume come il prugnolo o il corniolo e le bellissime orchidee.
Dopo aver visitato il laghetto proseguiremo sino al Vecchio Mulino, e poi saliremo sino all’ingresso della grotta dell’Inferniglio, altra meraviglia storico/naturale da non perdere.
Questi luoghi rappresentano una parte della storia e dei costumi del posto, dove si lavorava e raffinava farina.
Torneremo poi al nostro punto di partenza dopo aver sostato e mangiato vicino al vecchio Mulino ed al fiume.
Vi aspetto
Min partecip. 4
Diff. T/E -Km 10 – Dislv. 300COSA PORTARE: scarponi da trekking con suola antiscivolo, meglio se in vibram (obbligatori); consigliati i bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1,5l); vestirsi a strati; giacca antipioggia/vento e pranzo al sacco!
APPUNTAMENTO: h 09.00 al bar nei pressi di Subiaco . La posizione esatta verrà comunicata in fase di prenotazione.
QUOTA SOCIALE:
15 € – Tessera Nomos Trek 2024 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione
PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Ciucci Maria Scolastica 3318041418
Guida ambientale escursionistica La575
Maria LiberaPer ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1YL’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2024 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Oasi di Macchiatonda tra mare e natura con Nomos Trek
Data: 19 Aprile 2025
Luogo: Riserva Naturale Regionale Macchiatonda
📍Umbria: tre giorni nel cuore verde d’Italia con Nomos Trek
Data di inizio: 25 Aprile 2025
Data di termine: 27 Aprile 2025
Luogo: Umbria - Gubbio
📍Il bosco di Palo Laziale e la sua spiaggia con Nomos Trek
Data: 26 Aprile 2025
Luogo: Oasi Naturale del Bosco di Palo
📍Invito a palazzo: a casa dei principi Doria Pamphilj con Nomos Trek
Data: 27 Aprile 2025
Luogo: Roma - Palazzo Doria Pamphilj
📍Caravaggio 2025. La mostra a Palazzo Barberini con Nomos Trek (2° Turno – H18.20 )
Data: 28 Aprile 2025
Luogo: Roma - Via delle Quattro Fontane
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia