Amiche ed Amici di NOMOS TREK per MARTEDI’ 8 DICEMBRE ecco un classico dell’escursionismo laziale sui Monti Prenestini (tra Tivoli e Palestrina): Ascesa al Santuario della Mentorella.
Il Santuario Madre delle Grazie della Mentorella è il più antico santuario mariano d’Italia ed è servito dalla Congregazione della Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo.
Partiremo dal borgo di Pisoniano e tramite il sentiero Carol Wojtila saliremo fino al Santuario, ubicato a poco più di 1000 metri di altitudine sulla roccia e a strapiombo sulla sottostante Valle del Giovenzano.
Difficoltà: E
Dislivello: 650metri
Tempo: 4 ore circa
Lunghezza: 10 km
APPUNTAMENTO:
Martedì 8 dicembre ore 09:00 – Pisoniano – Fontana Rerum Romanorum (situata all’ingresso del paese, bar alla destra della fontana arrivando da Roma)
COSA PORTARE: Scarponcini da trekking in goretex con suola antiscivolo; Bastoncini telescopici (necessari); Abbigliamento adeguato (eventuale mantella o giacca antipioggia); Acqua a sufficienza; Pranzo al sacco.
COSTO DI PARTECIPAZIONE:
Quota sociale di partecipazione: € 10,00
Tessera Nomos Trek 2020. Per i non tesserati o per la regolarizzazione del rinnovo comunicare via Whatsapp i propri dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale) entro le ore 19:00 di lunedì 07 dicembre 2020
PRENOTAZIONI: ENTRO LUNEDI0 07 DICEMBRE 2020 ALLE ORE 19:00. Le prenotazioni possono essere inoltrate telefonicamente o via Whatsapp al 335.5338385.

Per questo periodo ci saranno delle semplici ma importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre uscite
Eccole in dettaglio:

NON si potrà partecipare all’ escursione per una qualsiasi delle seguenti ragioni:

se prima di una escursione si lamentano sintomi di infezioni respiratorie (febbre oltre i 37.5 °C), tosse, raffreddore

se si ha avuto contatti con persone affette da COVID-19 nei 15 giorni precedenti l’escursione

Le escursioni saranno a numero chiuso con prenotazione obbligatoria

Dovrete essere muniti di mascherina e gel disinfettante

Con i propri compagni di escursione si dovrà sempre mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze

I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi

È fortemente sconsigliato il car sharing, ovvero dividere il viaggio con chi non sia un familiare o un convivente. Per cui gli appuntamenti saranno direttamente nel luogo della partenza

E’ vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici, smartphone, etc. etc.)
Se si dovesse starnutire è obbligatorio coprire la bocca con un braccio

La guida verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza

Quote sociali: dovrete inserire in una busta da lettera la quota precisa che verrà ritirata all’inizio dell’escursione

Il socio ha letto e approva il sopraindicato elenco di misure di sicurezza. Si impegna a metterlo in atto in occasione dell’escursione in data odierna.
INFORMAZIONI E CONTATTI
ROBERTO MAURILLI
Accompagnatore Escursionistico
cell. 335.5338385