Sorgenti, cascate, Abbazie, grotte, gole illuminate e cibo della tradizione abruzzese.
Soggiorneremo nella “Patria della pasta” Fara San Martino, dove è “d’obbligo” una sosta allo spaccio aziendale.
Le Gole di San Martino, illuminate per l’occasione. Aperte con i gomiti dal vescovo di Tours, e l’Abbazia incastonata nella roccia della Majella. Partiremo con la luce del giorno arrivando alla fonte delle Vatarelle per poi tornare all’imbrunire e goderci lo spettacolo suggestivo delle gole illuminate, entrando poi nel cuore dell’Abbazia di San Martino in Valle, riportata alla luce definitivamente nel 2009, e che dall’anno 829 racconta storie incredibili, che l’hanno resa protagonista delle diverse campagne di scavo volute dai faresi per riportarla alla luce.
(caschetto obbligatorio in dotazione gratuita)
Dislivello 300 m
Lunghezza km10
Il percorso di questa escursione attraversa i luoghi principe della transumanza verticale pennese, dal rifugio Pischioli all’imponente Grotta Cavaliere, sui sentieri tra sgrottamenti e stazzi un tempo abitati dai pastori, che praticavano l’antico processo della “monticazione”.
Il sentiero ad anello si snoda in ambienti di radura e boschivi, per poi costeggiare le cascate di Madonna delle Sorgenti e del Linaro, fino a tornare nuovamente al Balzolo, punto di partenza e di ritorno di questa escursione.
Difficoltà E
Dislivello 600 m
Lunghezza km15
1 notte in mezza pensione in doppia
possibilità di singola con supplemento (cena acqua e vino della casa inclusi)
1 pranzo al sacco (secondo giorno)
2 escursioni
2 giorni accompagnatore locale
2 giorni accompagnatore Nomostrek
Totale € 140
Scarponcini da trekking, possibilmente in goretex o materiale impermeabile, giacca antipioggia, bastoncini telescopici, torcia frontale.
Per partecipare sarà necessario effettuare un bonifico di 70€ entro 3 giorni dal momento della prenotazione e dalla comunicazione delle coordinate iban.
L’evento è riservato ai tesserati 2021 dell’Ass. Nomos Trek.
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (Nome, Cognome, luogo data di nascita e codice fiscale).
Chi avesse particolari intolleranze alimentari lo comunichi al momento dell’adesione. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse o di imprevisti vari tali da rendere pericoloso l’itinerario.
Il viaggio sarà effettuato con la direzione tecnica del tour operator “Quattrovacanze”
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Marco Di Nucci 338/3152734
Note informative supplementari

Eccole in dettaglio:







Se si dovesse starnutire è obbligatorio coprire la bocca con un braccio

