Nel confine più a sud ovest del Parco Monti Simbruini si trova dunque il nostro sentiero che partendo da Rocca di Botte ci porterà all’Osservatorio di Campaegli con una prospettiva diversa dal solito.































il luogo esatto verrà comunicato dopo la prenotazione



Ricordate di inserire in una busta, la quota precisa di partecipazione. Questa verrà ritirata all’inizio dell’escursione (se non avete una busta va bene un foglio di carta ripiegato). Sulla busta andranno indicati nomi e cognomi dei partecipanti e la somma contenuta.

Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione
Ad ogni nuovo socio verrà rilasciata la tessera fedeltà Nomos Trek. Dopo 9 escursioni che farete con noi la 10° sarà gratuita.



Guida CIUCCI MARIA SCOLASTICA 331/8041418

GUIDA AIGAE LA575

1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking
e cliccare sul tasto “segui”
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) canale telegram https://web.telegram.org/#/im?p=@nomostrekescursioni
5)Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk



– mascherine monouso
– gel disinfettante
– sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati