Continuiamo la nostra serie di tours consecutivi dedicati ai Sette Colli di Roma.
Saranno una serie di passeggiate alla scoperta delle vicende storiche che hanno marcato nei secoli lo sviluppo e la personalità di ognuno dei nostri amati colli.
Questa volta, per la nostra quinta tappa, gireremo come un pedalino il bellissimo Campidoglio.
Era il colle-fortezza della Roma arcaica, il punto da cui le prime tribù latine controllavano l’accesso verso il Tevere ed il mercato internazionale formatosi lungo l’antichissimo guado del Tevere. Numerose sono le leggende che ne animano la storia, come quella che racconta di quando i cittadini dell’Urbe si rifugiarono qui per difendersi dal sanguinoso sacco dei Galli di Brenno, e furono salvate dallo starnazzare di alcune oche.
In epoca imperiale divenne la sede degli oracoli augustei, dell’archivio di stato imperiale, della zecca, ma soprattutto era il luogo prescelto per il termine delle parate in trofeo e delle ovazioni di imperatori e generali.
Nel medioevo il colle si legò strettamente alla vita amministrativa della città e divenne sede delle corporazioni e delle magistrature. Ruolo che, sebbene in altre forme, mantiene ancora oggi essendo la sede del Comune di Roma.
Parleremo di questo, del primo museo pubblico della storia, di una delle opere di risistemazione più geniali del grande Michelangelo, e di molto altro.
Vi aspetto!

Eccole in dettaglio:









Se si dovesse starnutire è obbligatorio coprire la bocca con un braccio


































Ricordatevi di inserire in una busta da lettera la quota precisa che verrà ritirata all’inizio dell’escursione.
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome-cognome-luogo, data di nascita e cf) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.


Alessio Girasole tel 3896453033

Marco Marini tel 3478247257


























