APERTURA STRAORDINARIA E GRATUITA
“Non dimentichiamo di entrare nella Galleria della Casa Rospigliosi, per vedere il bel soffitto di Guido che rappresenta l’Aurora dalle dita di rose, che precede il carro del sole circondato dalle dodici ore che camminano tenendosi la mano. Niente di meglio inventato, di più grazioso, di più lieve e di meglio disegnato; è un incanto.”
Così il conte francese Charles de Brosses, durante un suo soggiorno romano, descrive nel 1735 la meravigliosa Aurora che Guido Reni, uno dei protagonisti indiscussi del ‘600, dipinse tra il 1613 e il 1614. La fama che ebbe sin dal Seicento questo dipinto è testimoniata anche dalle numerose copie e riproduzioni, realizzate in grande e in piccolo formato, nelle più svariate tecniche e come souvenir nei ventagli delle dame inglesi.
L’opera del Reni è conservata all’interno del complesso di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, edificato sulle vestigia delle grandiose Terme di Costantino al Quirinale e che fu, nel corso del Settecento, una delle mete obbligate dei visitatori del Grand Tour. Il Casino fu eretto tra il 1612 ed il 1613 per volere del cardinale Scipione Borghese. È impreziosito all’esterno da bellissimi sarcofagi romani del II° e III° secolo d.C. e all’interno, oltre all’Aurora del Reni, è decorato anche da altri affreschi di Paul Brill e Antonio Tempesta.
L’appuntamento è accanto alla Fontana dei Dioscuri in Piazza del Quirinale
✅QUOTA DI PARTECIPAZIONE :
Il costo della visita guidata è di € 12,00 euro a persona (visita guidata + noleggio auricolari)
IL BIGLIETTO DI INGRESSO AL CASINO E’ GRATUITO
L’evento è riservato ai tesserati Nomos Trek in possesso della regolare tessera associativa valida per il 2020.
Il costo della tessera (valida per le visite ed escursioni storico-culturali) è di 5 euro con scadenza 31/12/2020.
✅ La quota di partecipazione si versa esclusivamente in contanti il giorno stesso della visita, direttamente sul posto. Si prega di portare la quota esatta da versare.
Per partecipare alla visita guidata è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a prenotazioni@vogliadiarte.com o un messaggio whatsapp al 3477301146 indicando:
– Il titolo della visita
– Nome e Cognome di TUTTI i partecipanti e cellulare di tutti i partecipanti (se iscritti per la prima volta)
– Specificare se i partecipanti sono già tesserati Nomos o meno
✅INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Maria Alessandra de Caterina (Voglia di Arte)
347/7301146 (via whatsapp)
prenotazioni@vogliadiarte.com
Storica dell’Arte e Guida turistica abilitata
Chi è impossibilitato a partecipare è pregato di comunicarlo MASSIMO entro le 24 ore precedenti la visita, inviando una mail a prenotazioni@vogliadiarte.com
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Escursione al Torrente Cosa, Collepardo con Nomos Trek
Data: 10 Maggio 2025
Luogo: Abbazia di Trisulti - Collepardo
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri