Il parco regionale dei Monti Simbruini con i suoi 30 mila ettari è il più esteso della regione.

Lo andremo a conoscere domenica 22 con un bellissimo anello quasi tutto in faggeta. La nostra meta sarà la vetta del monte Autore a 1855 metri

… da lì la vista spazia a 360° su tutte le maggiori vette dell’appennino. In discesa altra immersione totale nei faggi del parco così da chiudere un anello di natura 100%


Per questo periodo ci saranno delle semplici ma importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre uscite
Eccole in dettaglio:

NON si potrà partecipare all’ escursione per una qualsiasi delle seguenti ragioni:

COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo (obbligatori); acqua a sufficienza (almeno 1,5 l); bastoncini telescopici; giacca o gilet antivento; pranzo al sacco!


APPUNTAMENTO: p.le Campo dell’Osso (Livata) riferimento ristorante Cristallo di neve h 9.30 P.s per la colazione fate sosta a Livata (3 km prima di Campo dell’Osso) dove trovate tutti i servizi

https://goo.gl/maps/qDfdUbR1cfroMshF9Strada consigliata A24 uscita Vicovaro-Mandela, seguire indicazioni per Subiaco e prima di arrivare in paese prendere la bretella per Monte Livata

QUOTA SOCIALE:


Escursione 10 € + Tessera Nomos Trek in corso di validità.
Ricordate di inserire in una busta da lettera la quota precisa che verrà ritirata all’inizio dell’escursione

Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 14 del giorno precedente l’escursione
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida:Marco Marini 3478247257

Guida ambientale escursionistica La 315

L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2020 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.

Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione