Per salutare l’estate un magnifico e facile anello nel Parco Regionale dei Monti Simbruini tra faggete e radure, con partenza da Campaegli, località turistica un poco demodè sopra Cervara, che con i suoi 1000 mslm è il comune più alto della provincia di Roma. Saliremo dapprima sull’elevazione di Monte Calvo (m 1591), con buon panorama, e percorreremo poi comodi sentieri che attraversano radure davvero belle tra rigogliosi boschi di faggio fino ai pianori di Campobuffone e Camposecco. Il ritorno è per altro percorso a “chiudere” l’anello. Al rientro possibilità di andare a zonzo nei vicoli di Cervara di Roma, paese degli artisti.
Percorso ad anello, difficoltà T/E, dislivello 400 metri in salita ed in discesa, km 14, ore di cammino 5 al netto delle soste
COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo (obbligatori); acqua a sufficienza; bastoncini telescopici; giacca antivento… pranzo al sacco!
APPUNTAMENTO: ore 9:00 Campaegli. Il luogo esatto verrà fornito ai partecipanti dell’escursione. Si consiglia di arrivare all’appuntamento avendo già fatto colazione (non ci sono bar sul posto).
QUOTA SOCIALE:
Escursione 10 € – Tessera Nomos Trek 2020 in corso di validità (per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati. nome/cognome, luogo e data di nascita entro le h 14 del giorno precedente l’escursione)
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Giancarlo Mariotti Bianchi 331.1742849
Guida ambientale escursionistica