Tra le attrattive di questa escursione, oltre alle opere degli artisti, ci sono le bellezze naturali del Parco, le sue verdi faggete, i suoi panorami sulla valle dell’Aniene, e l’area faunistica ( visitabile dell’esterno), in cui vengono ospitati i cervi durante il loro ciclo riproduttivo.
Terzo tempo nel paese di Cervara.
Dislivello complessivo: 350 m
Autostrada A24 per l’Aquila, uscita Vicovaro, a sinistra verso Subiaco/Arsoli, seguire le indicazioni per Arsoli, e poi per Cervara.





























Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione
Ad ogni nuovo socio verrà rilasciata la tessera fedeltà Nomos Trek. Dopo 9 escursioni che farete con noi la 10° sarà gratuita.



Accompagnatori:
Roberto De Carolis 3398585167

Raffaele Muti 3487410105


1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek


Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione