La Roma esoterica e le Ville storiche con Nomos Trek

Un percorso che parte dalla Villa Borghese, uno dei parchi storici dove potremmo ammirare vedute bellissime sulla città eterna come anche poter ammirare alberi secolari e giardini all'italiana. Proseguiamo verso uno dei quartieri più curiosi…

La via Francigena: da Sutri al lago di Monterosi con Nomos Trek

Il nostro cammino inizia dal parco dell'antichissima città di Sutri dove ammireremo da una posizione privilegiata il maestoso anfiteatro romano. Poi attraverso tranquille stradine secondarie e sterrate (la via Francigena) arriveremo sulle sponde…

Il Monte Autore e la sua faggeta con Nomos Trek

Evento gratuito in collaborazione con il parco dei Monti Simbruini. Saliremo sulla vetta del monte Autore (1855 metri) attraverso un facile percorso immerso totalmente nella faggeta.  Durante la pausa pranzo non mancherà il caffè e le ciambelline  Al…

Alle pendici della Majella versante Est con Nomos Trek

Novità Nomos per un fine settimana alle pendici della grande Majella. Avvicinamento all'Area Faunistica del Lupo, una vasta area recintata, dove sarà possibile ammirare alcuni esemplari che vivono in semilibertà. Visita al caratteristico…

Terrazza Lupone con Nomos Trek

Il monte Lupone è la vetta più settentrionale dei monti Lepini; una cima isolata e boscosa che offre uno splendido panorama sul mare e su tutta la catena. Il panorama che si gode dalla vetta è, grazie all’isolamento della montagna, veramente…

Sagra del Marrone ad Arcinazzo Romano: Monte Altuino e la fortezza scomparsa con Nomos Trek

ll Monte Altuino fa parte della catena dei Monti Affilani, che fronteggiano la catena dei Simbruini, divisi tra loro dalla piana della Valle dell’Aniene dove scorre il fiume che disseta decine di comuni, tra cui Roma Capitale. Monte dalle…

Monte S. Mauro: nelle terre degli Equicoli e dei Templari con Nomos Trek

Monte San Mauro è uno dei luoghi religiosi più importanti di tutto il reatino e gli Appennini centrali: si trova qui una vecchia Abbazia di montagna che prende il nome da uno dei più cari discepoli di San Benedetto: San Mauro che proseguì…

Il Castagneto, la Grotta e la panchina gigante nella R.N.R. Grotte di Luppa con Nomos Trek

Sante Marie in festa, ci accoglie con la sagra della Castagna. Tipico borgo abruzzese circondato dagli splendidi rilievi della catena dei Monti Carseolani, Sante Marie nasce come Tempio dedicato alla Vergine con le sue sei frazioni, tutte fiorite…

Sagra della castagna: da Pietrasecca a Tufo con Nomos Trek

Due bellissimi Borghi faranno da cornice alla nostra escursione uno in partenza e l'altro in arrivo: Pietrasecca e Tufo Siamo nella Valle del Cavaliere, comune di Carsoli provincia dell' Aquila, conosciuto per il suo territorio carsico e dunque…

Nel bosco sacro della Dea Diana con Nomos Trek

Un percorso ad anello lungo le sponde del lago di Nemi e all’interno dell’antico bosco che lo circonda. Già durante l'antichità il lago era un apprezzatissimo luogo di divertimento e villeggiatura, scelto dalle famiglie nobili romane per…