Dopo esserci messi in quota, proseguiremo arrivando in una radura dominata dalla cresta del Tarino: una spettacolare e panoramica cresta che ci permette già la visione in lontananza della cima.
Qualche saliscendi tra le rocce e si torna a salire verso la vetta, sempre ben visibile. La parte più bella dell’escursione è sicuramente questa, con panorami eccezionali e facili passaggi tra rocce un più “avventurosi”. Arriviamo in cima e godiamo dello spettacolare panorama, con il Velino in tutta la sua imponenza proprio davanti a noi.
Il ritorno è sul percorso dell’andata, con un pezzo di discesa dell’andata che si presenta al ritorno come ripida salita finale.
Escursione di medio livello, dai bellissimi contenuti panoramici e con una camminata in cresta davvero degna di nota: siamo in vetta e al fresco vista la prevista calura a bassa quota..
Sconsigliato per chi soffre di vertigini.
Difficoltà: impegnativa (E/EE)
Lunghezza Km 11 circa Dislivello 550m























min. partecipanti 4, max 15






Guida: Ciucci Maria Scolastica 3318041418

Guida ambientale escursionistica La575

1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek

9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y

