Un cammino ancora tutto da scoprire, quello della via Clodia, strada consolare romana che collegava Roma caput mundi alla città di Saturnia ricalcando un precedente percorso etrusco.🌳 Veniva anche chiamata via delle terme in quanto attraversava un terreno vulcanico ricco di sorgenti calde. In epoca imperiale pare che la buona manutenzione della via fosse da attribuire all’esigenza dei legionari che trascorrevano il meritato periodo di riposo proprio ad una delle tante stazioni termali collocate lungo il percorso.
In occasione della recente uscita (fine 2018) della guida escursionistica 📙(Clodia antica via delle terme, http://www.edizioniillupo.it), che ripercorre in dieci giornate il cammino da Roma a Saturnia, percorreremo una delle tappe di maggior fascino andando da Oriolo Romano a Barbarano Romano, attraversando ambienti incontaminati dove tuttora si trovano sul terreno i basoli dell’antica via. Magnifico il guado del Mignone dove tra cavalli al pascolo potremmo incontrare alcuni tratti parzialmente allagati.💧
📌 Lunghezza: km 18 circa Dislivello: 350 m Difficoltà: E
(percorso in traversata , durata 6 ore circa al netto delle soste).
✅Cosa portare: scarponcini da trekking; giacca antivento; pranzo al sacco e acqua a sufficienza; consigliati i bastoncini telescopici. In caso di forti piogge nei giorni precedenti l’escursione, portare stivali di gomma. Utili in ogni caso – per i tratti parzialmente allagati – ghette, un paio di calze in più ed un piccolo asciugamano.
✅Appuntamento: ⏰ h 9 Oriolo Romano, bar della Conad di fronte alla stazione FS
https://goo.gl/maps/FNA3eryMSBZrXsAF7 🏃♂
Altri appuntamenti: in funzione della disponibilità delle auto, presso fermate Metro, da concordare con le guide.🚗
Si ricorda che l’autista non partecipa alle spese di trasporto, salvo diversi accordi
Per Partecipare:
✅ Quota sociale: 10€ (Trek riservato ai soci Ass.Nomos Trek in regola con il tesseramento 2020)
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome-cognome-luogo e data di nascita e C.F.) entro le 18 del giorno precedente l’escursione.
✅INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Giancarlo Mariotti Bianchi 3311742849 (Guida Aigae)
Marco Marini 3478247257 (Guida Aigae)
P.s. Il programma può subire variazioni a giudizio insindacabile della guida
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Escursione al Torrente Cosa, Collepardo con Nomos Trek
Data: 10 Maggio 2025
Luogo: Abbazia di Trisulti - Collepardo
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri