La passeggiata archeologica si svolgerà nel Parco degli Acquedotti, uno dei luoghi più emblematici di Roma per la presenza di numerosi resti antichi: da ville a strade, da edifici funerari ad acquedotti, etc. Tutto quanto immerso nella campagna romana dove si schiudono larghi campi di prati intervallati da corsi d’acqua dove cresce la flora igrofila e si ergono secolari pini che hanno sorvegliato placidamente quanti venivano a vedere questo straordinario paesaggio.

COSA PORTARE: scarponcini da trekking

APPUNTAMENTO: ore 17.30 all’incrocio di Via Lemonia con Circonvallazione Tuscolana (all’altezza civico 273 di Via Lemonia)

QUOTA SOCIALE:


Escursione 10€ + Tessera Nomos Trek 2021 in corso di validità
Ricordatevi di inserire in una busta da lettera la quota precisa che verrà ritirata all’inizio dell’escursione

(se non avete una busta va bene un foglio di carta ripiegato). Sulla busta andranno indicati nomi e cognomi dei partecipanti e la somma contenuta.

Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 19 del giorno precedente l’escursione

PRENOTAZIONI A NUMERO CHIUSO

Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si è poi contattata la guida.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Melinda Ugrenic 3357183204


Per ricevere aggiornamenti sull’evento :
1) Mettere “parteciperò”;
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui”
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) canale telegram
https://web.telegram.org/#/im?p=@nomostrekescursioni
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione.