Trek tre vette over 2000 da Campo Felice saliremo al rifugio Sebastiani e da qui raggiungeremo Cimata Puzzillo (2140 m.) successivamente con un percorso di cresta toccheremo Cimata di Pezza (2132 m.) e la sua anticima (2074 m).
Dislivello 800 m circa; lunghezza 12 km; difficoltà EE; durata 6 h + soste. 🏃♂️
✅ Quota sociale: quota trek 10€ evento riservato ai tesserati Nomos Trek 2019
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms/wa con i propri dati: nome-cognome-luogo-data di nascita-codice fiscale, entro le ore 19 del giorno precedente l’escursione
✅ Cosa portare: obbligatori scarponi da trekking; consigliati bastoncini telescopici; giacca antivento; un abbigliamento a strati e portare nello zaino una giacca/mantella impermeabile. Pranzo al sacco e acqua a sufficienza.
✅ Trekking adatto soltanto a escursionisti con un adeguato livello di allenamento e con passo sicuro su salita/discesa, attraverseremo un tratto esposto e brevi passaggi su roccia.
✅Appuntamento h 9:00 Rifugio Alantino – Campo Felice – Lucoli (AQ), il rifugio potrebbe essere chiuso, consigliamo di programmare una eventuale sosta prima dell’uscita dell’autostrada Torniparte.
✅ Rammentiamo che il 27 ottobre entra in vigore l’ora solare le lancette dovranno essere spostate un ora indietro
Altri appuntamenti ci saranno a Roma in zona metro in base alle disponibilità delle auto. Indicate la vostra al momento della prenotazione. 🚗
Strada consigliata: Autostrada A24 Roma-L’Aquila uscita Tornimparte
Gli accompagnatori si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
✅ INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Aurelio Mo cell. 335.6765411
Renato Pacifico cell. 349.8744218
P.s.: per prenotarsi non è sufficiente mettere parteciperò all’evento; è necessario contattare gli accompagnatori o inviare messaggio whatsapp o messenger.
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Caravaggio 2025. La mostra a Palazzo Barberini con Nomos Trek (2° Turno – H18.20 )
Data: 28 Aprile 2025
Luogo: Roma - Via delle Quattro Fontane
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri
📍Visita guidata alla Mostra Frida Kahlo, through the lens of Nickolas Muray con Nomos Trek
Data: 17 Maggio 2025
Luogo: Roma - Museo Storico della Fanteria