Amiche ed amici NOMOS TREK!!
SI REPLICA!!!
Per sabato 24 agosto 2019 vi invito a vivere o a rivivere (per molti di voi che già hanno goduto di questa piacevole escursione), un’emozione particolare partecipando alla risalita del Fiume Farfa sui monti Sabini comprendente un piacevole e fresco tratto di trekking fluviale percorso controcorrente per circa 5 km durante la quale ci immergeremo nella rigogliosa e rinfrescante vegetazione del fiume Farfa.
L’escursione di media difficoltà richiede nella parte fluviale l’utilizzo di pantaloni corti (o costume da bagno), sandali da trekking o scarpe da trekking leggero (indispensabili) e bastoncini telescopici (obbligatori) e si snoderà per la prima e l’ultima parte nel percorso naturalistico della Valle del Farfa che da località Caprareccia porta al fiume Farfa, quindi nel percorso fluviale all’interno del greto del fiume.
Avremo la possibilità di immergerci nelle fresche acque del fiume!! Quindi indossate il costume e portate un asciugamano ed un cambio!!
Alla fine dell’escursione possibilità di visitare il borgo di Farfa (che si trova nelle vicinanze)!!
Difficoltà: media
Dislivello: 400 metri
Tempo: 5 ore circa
Lunghezza: 12 km
APPUNTAMENTO:
1°) ore 08:00 – Metro B – Stazione Conca d’Oro (lato via Val di Cogne – nei pressi dell’edicola) – altri punti di incontro saranno organizzati in altri punti in base alle disponibilità di auto
2°) ore 09:15 – SOSTA CONSIGLIATA PER LA COLAZIONE – Località Colonnetta – Montopoli di Sabina – Bar/Ristorante Supramonte – Via Colonnetta 33
3°) ore 09:45 Direttamente attacco del sentiero in località Caprareccia (incrocio fra Via Pantani e Via Caprareccia).
Per il raggiungimento della destinazione si consiglia dal luogo del 1° appuntamento di prendere la Via Salaria e autostrada A1 con uscita a Fiano Romano. Ripresa la via Salaria verso Rieti prendere la via Ternana verso Passo Corese/Poggio Mirteto proseguendo per circa 9,5km dove alla rotonda in località Colonnetta prendere la prima uscita a destra. Dopo 80-100 metri sulla destra Bar Supramonte, proseguire per ulteriori 200 metri e prendere traversa a destra Via Santa Maria per circa 1 km poi proseguire per circa 3km su Via Pantani fino ad incrocio con via Caprareccia (piccolo spazio per il parcheggio).
COSA PORTARE:
Scarponcini da trekking
Sandali da trekking fluviale (con punta chiusa e suola antiscivolo) o scarpe da trekking leggero (INDISPENSABILI)
Bastoncini telescopici (OBBLIGATORI)
Abbigliamento adeguato (con possibilità di pantaloni corti o costume per la parte fluviale e costume e telo per chi vuole godersi un fresco bagno e un po’ di sole)
Acqua a sufficienza
Pranzo al sacco
COSTO DI PARTECIPAZIONE:
Quota sociale escursione: € 10,00
Tessera Nomos Trek 2019. Per i non tesserati o per la regolarizzazione tessera 2019 comunicare via sms o telefono i propri dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita) entro le ore 20,00 di giovedì 22 agosto 2019
I costi del viaggio saranno ripartiti tra gli occupanti dell’auto con esclusione del guidatore (costo € 0,18/km + spese autostradali)
NOTE:
Nella conferma di partecipazione indicare anche il luogo di appuntamento scelto, la disponibilità dell’auto e gli eventuali posti disponibili per la composizione degli equipaggi
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
ROBERTO MAURILLI
Accompagnatore Escursionistico
cell. 335.5338385
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Caravaggio 2025. La mostra a Palazzo Barberini con Nomos Trek (2° Turno – H18.20 )
Data: 28 Aprile 2025
Luogo: Roma - Via delle Quattro Fontane
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri
📍Visita guidata alla Mostra Frida Kahlo, through the lens of Nickolas Muray con Nomos Trek
Data: 17 Maggio 2025
Luogo: Roma - Museo Storico della Fanteria