Il suo nome appare per la prima volta in un documento “Il Regesto Sublacense” (XI sec.) dove è nominata più volte, una località chiamata “Petra Imperatoris” (Pietra dell’Imperatore); l’Imperatore è Nerone, che aveva sbarrato l’Aniene prima di Subiaco allagando la valle verso il Simbrivio; questa fu’ chiamata Vallis Petrae Imperatoris o semplicemente Vallis Petrae, Vallepreta, infine Vallepietra: in questa valle l’acqua scorre in ogni dove, e qui si trova il nostro bellissimo sentiero che inizia sotto Vallepietra attraversando subito il ponticello sul Simbrivio e via in direzione Fosso delle Vaglie ai piedi di Colle Crocione Rotondo.
Saliremo affiancati dal torrente che, tra rivoli e cascatelle, ammireremo fino alla Fonte delle Vaglie. Lungo la nostra risalita l’acqua del torrente compare e scompare come per magia proprio perché scorre su un substrato geologico ad elevata permeabilità, costituito da calcari e localmente da dolomie.
Dall’arco montuoso della valle nascono e scorrono sette torrenti che forniscono acqua a moltissimi comuni, tanto da essere il bacino di sorgenti d’acqua più esteso d’Europa. Arrivati alla fonte, attraverso un percorso ad anello, torneremo a Vallepietra, da visitare e da apprezzare per le coltivazioni del famoso fagiolone di Vallepietra, detto anche “ciavattone” unico nel suo genere. Natura, cultura e tradizioni .

































Ricordate di inserire in una busta la quota precisa di partecipazione. Questa verrà ritirata all’inizio dell’escursione (se non avete una busta va bene un foglio di carta ripiegato). Sulla busta andranno indicati nomi e cognomi dei partecipanti e la somma contenuta.

Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 14 del giorno precedente l’escursione
Ad ogni nuovo socio verrà rilasciata la tessera fedeltà Nomos Trek. Dopo 9 escursioni che farete con noi la 10° sarà gratuita.

-PRENOTAZIONI A NUMERO minimo 4 max 15


Guida: Ciucci Maria Scolastica

Guida Ambientale Escursionistica LA 575























1) Potete mettere “parteciperò”
2) Potete mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui”
3) iscrivetevi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) canale telegram https://web.telegram.org/#/im?p=@nomostrekescursioni
5)Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk




– mascherine monouso
– gel disinfettante
– sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati