Il Parco Naturale dei Monti Simbruini offre straordinari paesaggi e borghi speciali: ad un’altitudine di 1053 m, con la presenza di 450 abitanti, troviamo Cervara di Roma che echeggia sulla valle dell’Aniene; tanti artisti hanno scelto Cervara o Cervara ha scelto loro, come diceva Ennio Moricone, per la bellezza del borgo incastonato tra le rocce in un ambiente che ancora mantiene la purezza di un tempo. Opere artistiche presenti nei vicoli del paese, sulle rocce un po’ ovunque…
Partenza, dunque, da Cervara di Roma: itinerario inserito nell’anello che ci porterà ad attraversare la faggeta sino a giungere con ultimo strappo sul Monte Castell’Amato, in località Campaegli che, con un altitudine 1475 metri, ci offrirà un panorama aperto sui Lepini, i Prenestini e i Lucretili.
Da qui torneremo al punto di partenza, attraversando ancora faggete e pinete, che faranno da cornice alla nostra escursione, fino al ritorno a Cervara.
PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Ciucci Maria Scolastica tel. 3318041418
Guida ambientale escursionistica La575
Difficoltà E Lunghezza Km 13 circa Dislivello 450 m


COSA PORTARE: scarponcini da trekking (meglio caviglia alta); giacca antivento; antipioggia (obbligatorio in questo periodo); vestirsi a strati; pranzo al sacco

e acqua a sufficienza, minimo un litro e mezzo. Consigliati i bastoncini telescopici

APPUNTAMENTO h 9.00
zona Cimitero di Cervara di Roma. Il bar più vicino sta nel paese, dieci minuti a piedi per cui fermatevi prima, se potete, non é detto poi che sia aperto.
QUOTA SOCIALE:


Escursione 15 € + Tessera Nomos Trek in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione

PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Ciucci Maria Scolastica tel. 3318041418
Guida ambientale escursionistica La575

L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2024 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.

Se a seguito di prenotazione ci si trova impossibilitati a partecipare è cortesia farlo presente quanto prima agli organizzatori